Considera che c'è ortoscopico ed ortiscopico (inteso come schema Abbe 4 lenti in 2 gruppi), su rifrattori ho confrontato il nagler zoom (io ho il 2-4 mm, ma il 3-6 qualitativamente è identico) e diversi Abbe.
Ad esempio:
• tra Abbe baader classic orto 6 mm e naglerino (3-6 a 6 mm), decisamente meglio il naglerino;
• tra Abbe baader GO (genuine orto 6 e 5 mm) e naglerino (3-6 a 6 e 5 mm), un po meglio il naglerino;
• tra takaashi LE 5 mm e naglerino (3-6 a 5 mm), un po meglio i taka;
• tra TMB monocentrici 6 e 4 mm e naglerino (3-6 a 6 mm e il 2-4 a 4 mm), decisamente meglio i mono;
• tra Abbe zeiss vintage 6 mm e naglerini (3-6 a 6 mm), meglio gli zeiss.
Insomma va valutato a quale ortoscopico di Abbe si è interessati, e poi considera che tra un naglerino ed un Abbe, la "quantità" di vetro e simile il primo è un 5 lenti in 3 gruppi, il secondo e un 4 lenti in 2 gruppi.
Quindi valuta bene "il peso" delle varie caratteristiche in base alle tue preferenze, ad esempio il problema principale degli Abbe è la loro estrazione pupillare molto risicata, io ho un baader GO 6 mm che personalmente trovo al limite avendo un'estrazione pupillare di soli 4,3 mm scarsi, un 4 mm ne ha una di nemmeno 3,2 mm a differenza dei 10 mm del naglerino; quindi se la "comodità" (di visione e come n° di focali disponibili) ha la precedenza meglio il naglerino, se prediligi l'incisione meglio gi Abbe, ma come detto occhio alla scelta perché c'è abbe ed Abbe.

EDIT:
Per completezza aggiunte le focali provate (focali diverse potrebbero comportarsi diversamente).
EDIT-BIS: modificati valori di E.P. (non avevo scritto le cifre prima della virgola

)