1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
..tornando seri, hai chiesto all'ottica marcon? sinceramente però non credo proprio ci sia modo di rimanere in quella cifra a quei rapporti focali. Orion optics?

Edit: Ecco qua le ottiche

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... copes.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nell'associazione che frequento abbiamo costruito un 61cm F/3,6, le ottiche ce le ha realizzate Reginato e la struttura l'ing. Peruzzi di RPastro. i costi non sono quelli che hai intenzione di affrontare ma anche le dimensinoi sono superiori. non so se rReginato produca ottiche da 40cm con il rapporto focale che intendi usare ma potresti sentirlo e farti dare almeno un'idea dei costi.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Puoi chiedere a fausto giacometti.
Quando andai a ritirare il mio ariete rifigurato (adesso tiene 788x sulla luna come niente fosse), mi disse che aveva fatto un newton extra corto, mi sembra f/2.5 o 3, che veniva usato con la camera al posto del secondario.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo sto contattando .....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010