1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2017, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
come scritto volevo sapere se è possibile collegare due pc con TV con un cavo ethernet e come si fa, visto che i 2 pc operano a 20m di distanza (uno in terrazzo e l'altro in salone) e collegarli via internet mi sembra troppo, tra parentesi il cavo ce l'ho già.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2017, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
O ci metti in mezzo uno switch 5 porte, oppure ti serve un cavo cross.. Penso sia più semplice ed economico lo switch. Puoi arrivare tranquillamente fino a 100 metri


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2017, 13:14 
Perdona, ma, né grammaticalmente né tecnologicamente, la frase "collegare due pc con TV con un cavo ethernet" ha alcun senso.

Per collegare due PC con un cavo "baseT" e connettore "RJ45" (il sistema a 8 poli di cui solitamente ogni PC recente è dotato) bisogna realizzare un cavo cosiddetto "incrociato", non è detto quindi che il cavo che hai a disposizione vada bene.

Bisogna poi settare il sistema operativo di entrambi i PC affinché possano parlarsi (nome del PC, gruppo di appartenenza, indirizzo IP privato per le schede di rete, ecc.); nei vari sistemi operativi i menù per settare questi parametri si trovano in posti differenti.

Se hai già un modem ADSL e lavori in WiFi con entrambi, puoi settare i PC (e talvolta lo devi fare anche al modem) in modo che possano comunicare direttamente fra di loro attraverso questo canale radio.

Sarebbe troppo complicato darti tutte le istruzioni particolareggiate attraverso questo forum; spero tu abbia un amico competente in queste materie che ti possa aiutare direttamente sul posto.

Un sincero "in bocca al lupo".


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2017, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta cercare nel forum: se ne era già parlato qui.

Se il computer da controllare (immagino quello del terrazzo) usa una versione Pro di Windows (Xp Pro, Vista Pro, Windows 7 Pro, ecc) allora sconsiglio TeamViewer in luogo del già predisposto Windows Remote Desktop.

@Bardix, paradossalmente la cosa si è fatta più semplice: proprio perché gli utenti non hanno mai voglia di sbattersi e imparare due concetti base (leggasi cos'è un IP e perché ci serve), ormai tutti i sistemi, in mancanza di DHCP, tirano su un IP zeroconf con netmask /16; inoltre quasi tutte le macchine moderne riescono a incrociare i cavi dritti permettendo la connessione tra due PC come se fosse un crossed. Per ultimo, Windows (ma anche Mac OS X e certi Linux come Ubuntu) hanno dei sistemi di annunciazione dei servizi per cui si possono "cercare" i pc connessi alla rete e connettersi.

Naturalmente quando qualcosa non funziona è un macello capire cosa non vada, in quanto si lasciato il controllo di tutta la baracca a questi automatismi.
Io a casa ho configurato tutto come volevo io a mano: DHCP server con lease statiche, RDP sul PC remoto e mi connetto da Linux, Mac OS X/iOS, Windows o Android senza il minimo problema.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2017, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
azzz......... e io che pensavo fosse una cosa semplice, allora non è meglio VNC?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se i due PC sono connessi ad internet (via cavo o WiFi poco importa) allora possono già funzionare con TeamViewer senza cambiare alcunché. Perché vuoi complicarti la vita?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 8:10 
Simone Martina ha scritto:
... inoltre quasi tutte le macchine moderne riescono a incrociare i cavi dritti permettendo la connessione tra due PC come se fosse un crossed.


Sapevo di Switch con porte "autosense" ma non ancora di schede con la stessa caratteristica.

Ecco, in questo campo non puoi restare 3 giorni senza aggiornarti che ti cambia tutto ... :D ...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
3 giorni? Are you sure?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2017, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Ivaldo Cervini ha scritto:
Se i due PC sono connessi ad internet (via cavo o WiFi poco importa) allora possono già funzionare con TeamViewer senza cambiare alcunché. Perché vuoi complicarti la vita?


in effetti posso usarli ambedue via cavo connessi ad internet. Grazie Ivaldo

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: teamviewer e cavo ethernet
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2017, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Gico un pò di google e si risolve tutto ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010