Cita:
E' il rapporto tra le superfici dell'ottica e dell'ERF, quest'ultimo è normalmente progettato per essere posto frontalmente all'obiettivo e quindi per ricevere un flusso solare pari ad uno, se come nella tua ipotesi poni un ERF da 43 mm "dietro" ad un obiettivo da 130, questo vi focalizzerà un flusso luminoso pari a circa nove volte, cosa che probabilmente scalderebbe eccessivamente l'ERF. Sul web infatti si vedono "trasformazioni" con ERF "posteriore" con rapporto tra le superfici (obiettivo/filtro) non superiore a tre.
Non sono molto convinto di questo:il D ERF Baader, per esempio, è un Hot mirror, ovvero trasmette una zona di 45 nm intorno all'Ha, e riflette IR ed UV ; se la radiazione IR è riflessa, come fa il vetro a scaldarsi ?