1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
E' il rapporto tra le superfici dell'ottica e dell'ERF, quest'ultimo è normalmente progettato per essere posto frontalmente all'obiettivo e quindi per ricevere un flusso solare pari ad uno, se come nella tua ipotesi poni un ERF da 43 mm "dietro" ad un obiettivo da 130, questo vi focalizzerà un flusso luminoso pari a circa nove volte, cosa che probabilmente scalderebbe eccessivamente l'ERF. Sul web infatti si vedono "trasformazioni" con ERF "posteriore" con rapporto tra le superfici (obiettivo/filtro) non superiore a tre.


Non sono molto convinto di questo:il D ERF Baader, per esempio, è un Hot mirror, ovvero trasmette una zona di 45 nm intorno all'Ha, e riflette IR ed UV ; se la radiazione IR è riflessa, come fa il vetro a scaldarsi ?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché si deve vedere quanta parte della componente IR viene riflessa (dubito che la riflessione arrivi al 100%), sarebbe cosa da provare e poi valutare.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Che io sappia solo i filtri della Daystar sono "heat absorbing glass" e quindi vanno posti avanti all'obiettivo, mentre quelli di Baader sicuramente no in quanto riflettono la radiazione infrarossa e possono essere posti all'interno: l'unico inconveniente è quello di far aumentare la turbolenza interna al tubo.Simili come comportamento agli ERF Baader sono gli IR UV cut della stessa casa, il cui strato dielettrico riflette la radiazione infrarossa.Come dicevo, nel rifrattore da 150 f 6 ho posto un ERF da 75 mm a 30 cm di distanza dal fuoco, e , per maggior sicurezza, ho messo anche un UV IR cut Baader a 10 cm dal punto di fuoco, misurando la temperatura con un sensore al punto di fuoco stesso, e questa era di 1-2 ° superiore a quella esterna (la misura è stata fatta tuttavia d'inverno, ed andrebbe ripetuta in estate).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010