1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 15:28 
Temo che si tratti di campo curvo, che spiegherebbe il fuoco perfetto al centro e la sfocatura ai bordi. Per confermarlo fai il fuoco ai bordi: dovresti ottenere il centro sfuocato con "i baffi". Non sarebbe la prima volta che la bontà di un correttore/spianatore viene inficiata da altri accessori nel treno ottico.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Grazie per le dritte. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Direi che ci siamo!!! :wink: :D :ook:
Ho seguito tutti i vostri preziosi consigli:
1. Ho mantenuto il correttore di coma rigorosamente alla sua distanza di lavoro corretta (55 mm)
mandandolo in battuta sull'anello col suo riferimento.
2. Ho inserito il filtro IDAS vicino al sensore nello spazio tra il correttore e il sensore
con un montaggio ancora precario ma che curerò per bene con calma.
Il risultato è questo:
Allegato:
Con corrett di Coma - Con filtro lato sensore.jpg
Con corrett di Coma - Con filtro lato sensore.jpg [ 185.56 KiB | Osservato 671 volte ]

La stella è Bellatrix (croppata al centro e negli angoli del sensore) e non mi dispiace affatto.
Se il problema non è risolto al 100% lo è, diciamo, al 99,9%.
Grazie a tutti,
:ook: Ciao :ook: .
Ora vado a collaudare il treno sul campo :rotfl: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010