1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per migliorie sul C 8.
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2017, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Nel senso che lavorando all'esterno della culatta e con una distanza di fuoco dal riduttore di mm. 105 , il treno ottico si allunga di parecchio ( quindi il tubo si sbilancia di piu' ), ed inoltre siccome lo specchio primario lavora piu' lontano dal secondario per la messa a fuoco, è piu' soggetto a vibrazioni e quindi si aumenta il problema del mirror-flop ( spero di aver capito bene..... ).


Se il tubo si sbilancia basta farlo muovere in dec in avanti per equilibrarlo: il mirror flop non credo c'entri molto con la messa a fuoco, ma piuttosto con la posizione del telescopio.

Cita:
Cosa ne pensate ed eventualmente quale focheggiatore mi consigliereste in vista magari di una possibile motorizzazione in futuro ?
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta e delucidazione !

Un buon fok esterno è sempre utile, a patto che sia di buona qualità e roccioso (vale a dire che supporti un buon carico massimo senza scivolamenti).Io posseggo un JMI Even horizon che usavo (ora non più) con la ST8 con un carico di 2.5 Kg, e li reggeva; al limite, ma li reggeva.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per migliorie sul C 8.
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2017, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il momento ringrazio tutti quanti per gli spunti, le dritte e considerazioni fatte !! Ora in questi giorni procedo con gli acquisti ed appena le modifiche diventano operative vi faccio sapere.... :wink:
Grazie ancora e CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per migliorie sul C 8.
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2017, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se hai intenzione di cambiare tubo ottico al tuo posto non farei nulla. Risparmiati i soldi per il nuovo tubo ottico. A proposito io ho un edge HD 800 e ne posso parlare solo bene.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010