1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C14 altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno sa se esista una soluzione per utilizzare un C14 in altazimutale, magari con elettronica?
(per capirci, le forcelle altazimutali di Celestron arrivano all'11", non al 14, sarei interessato a sapere se esista qualcosa del genere, o anche di genere diverso con il medesimo risultato).

Grazie a chi mi darà qualche idea.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non hai il C14 la soluzione c'è, è... un Meade 14" ACF f=8 con montatura a forcella. Con poco più di 10.000 euro te la cavi. E alla fine non è tanto. Però non venire a cercare me per spostarlo... :mrgreen:
Altrimenti non c'è nulla come montature, la più solida è la AZ-EQ6, ma dubito che ce la faccia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, ho già il C14, è su una eq8 e ci sta comodamente... lui... stanotte io invece per allineare su Aldebaran bella alta ho fatto delle contorsioni ridicole...
Poi ogni puntamento a ridosso meridiano è un giro completo, e va sistemata la posizione oculare... nulla di nuovo, in visuale altaz è più comodo.

Ma in effetti non ho trovato alternative (stando col c14...)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora c'è veramente poco. L'AZ-EQ6 regge bene il mio Meade 10", che pesa con tutto montato circa 14 kg. Non ho mai provato a metterci il Meade 12", che pesa circa 21 kg con tutto o quasi, penso che il C14 pesi circa uguale, visto che i Celestron sono più leggeri. Di sicuro dovrei montare la testa della AZ-EQ6 sul teppiede della CGEM-DX (che è quello CGE), perchè quello EQ6 non è abbastanza rigido. Però una cosa è certa, il goto della AZ-EQ6 in altoazimutale è pessimo, sebbene l'inseguimento sia buono. Quindi con un C14 anche con l'oculare a più largo campo non vedresti quasi mai l'oggeto cercato, visto l'errore di circa +/- 25' che ha la montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ci dovrebbe essere qualcosa di meno commerciale.
se non ricordo male c'erano le giro-fonta di dimensioni appropriate, dai un'occhiata sul sito.
credo siano manuali ma non dovrebbe essere difficile motorizzarle.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che arrivasse al massimo ad un C11 e non oltre.
Però ci potrebbe essere questa: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... OD&Score=1
E' una equatoriale, che potrebbe sostituire l'EQ8. La sua struttura ha meno sbraccio, quindi potrebbe risultare più comoda nell'uso, quasi come una altoazimutale. Il prezzo però è elevatissimo, se si considera che con meno si prende il Meade 14" completo di forcella e tutto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=443684

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille a tutti.

Ho anche io la AZEQ6 e mi piace un sacco (e mi ci trovo benone) tuttavia, perdonatemi, ma non ci provo nemmeno a metterci sopra (anzi... di lato!!!) il C14 in altaz, non mi fido proprio!
La gemini l'avevo vista, ma è sempre equatoriale e francamente costa un botto! (a quel punto effettivamente costa meno passare al meade, che però non ha l'hyperstar).
L'annuncio astromart è "SOLD", ma era un'opzione interessante.

Ho visto anche le svizzere AYO, in particolare la "master", che però è manuale e con la focale del C14 diventa secondo me poco proponibile...

Diciamo che non ho esigenze pressanti, è solo che volevo capire se ci fossero opzioni, e goooooooglando ho trovato praticamente nulla...

Chissà perché celestron non fa forcellone giganti nemmeno su opzione...

Grazie,
Massimo.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiaramente sono poco commerciali montature per tubi così grossi e pesanti, ne venderebbero pochissime. Però non sarebbe impossibile costruirsi o farsi costruire una grossa forcella da dotare di ArgoNavis e Servocat per la motorizzazione ed il goto. Per una postazione fissa sarebbe più facile perchè non importerebbe molto farla necessariamente leggera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 altazimutale
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottime considerazioni.
Una soluzione artigianale con argonavis e servocat forse è l'unica strada realistica.

Ora mediterò se per un po' di comodità osservativa in più il gioco valga la candela o no...

Grazie a tutti di nuovo,
Massimo.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010