1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maxim DL e SetUp Diversi
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, ...

... da quando sono passato a Windows 10, ho dovuto praticamente settare di nuovo tutti i dati nelle varie applicazioni e programmi che normalmente uso in osservatorio.
Ogni sera mi accorgo di qualcosa che avevo fatto nel vecchio pc e che non mi ero ricordato di sistemare od adattare.

Uno di questi parametri che uso spesso sono i setup che maxim dl vuole nella sezione telescope per poter permettere il plate solving. Stesso dicasi in FocusMax.

Avendo sessioni automatizzate a volte dimentico di settare tali parametri e mi chiedevo se esistono degli script che sparino in maxim tali dati in modo da adattarli allo strumento preciso usato per la ripresa di quella sera.

Su FocusMax versione ancora free è possibile settare più configurazioni per "enne" foheggiatori, ma come dirlo in automatico non saprei.

Chiedo quindi AIUTO a tutti voi. Grazie per qualsiasi suggerimento.

Se risponde Ivaldo :beer: un Chinotto è già pagato al bar dell'osservatorio.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL e SetUp Diversi
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono sicuro d'aver capito bene la domanda. In MaxIm puoi salvare le configurazioni e caricarle quando ti servono, mi pare (vado a memoria) nel menu Settings.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL e SetUp Diversi
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai vinto il Chinotto :-) :thumbup: :clap:

Chiedevo se esiste un modo ad esempio uno script di Maxim od uno Script VB da invocare per caricare il SetUp.

P.S. In che cartella Maxim Scrive il setup ?? Parlo della versione 5, la sei non l'ho ancora, comunque è il comando che dicevi è sotto Configuration.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL e SetUp Diversi
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
In che cartella Maxim Scrive il setup ??

[Nome Utente]/Documents/MaxIm DL 5/Settings

Carlo.Martinelli ha scritto:
Chiedevo se esiste un modo ad esempio uno script di Maxim od uno Script VB da invocare per caricare il SetUp.

MaxIm non lo prevede. Ovviamente, come hai già capito, basta un programma esterno che rinomini qualche file prima dell'avvio di MaxIm per aggirare questa limitazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL e SetUp Diversi
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:ook:

Ok vedo cosa posso inventarmi. Grazie. :thumbup:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL e SetUp Diversi
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora il file è SiteandOptics,NomeConfig che si trova in C:\Users\NomeUtente\Documents\MaxIm DL 5\Settings

e contiene:

Aperture 254.0
ApertureG 60.0
Elevation "7.00"
FocalLen 1024.0
FocalLenG 228.0
Latitude "45 05 01 N"
Longitude "11 35 52 E"
Obstruct 10.2
ObstructG 0.0
SameAsMain 0

Se il buon ragionamento di Ivaldo è corretto mi basterebbe sostituire solo questo file ogni qualvolta devo cambiare setup e poi lanciare ccd-commander che invoca maxim dl.

Mi sembra però strano che non vi sia la possibilità di lanciare maxim con un parametro, ho cercato in rete, ma non trovo nulla, sono io che non trovo niente o che sbaglio le ricerche ??

Salutoni.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010