1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

vorrei sapere cosa ne pensate di un metodo che ho letto in rete per rimuovere l'umidità interna di un SC.

Premetto che io mi sono costruito un tubo lungo 35 cm del diametro di 32 mm, in retina di plastica riempito di silicagel rinnovabile che inserisco dalla parte del focheggiatore come fosse un oculare e va piuttosto bene, lasciando il tubo di fatto chiuso.

Ma ho letto che qualcuno inserisce una lampadina ad incandescenza del tipo da 15 watt (abatjour) nel tubo dalla parte della culatta e la lascia accesa con le ventoline al minimo.

Secondo voi potrebbe essere un buon metodo?

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, scaldare il tubo per far andare via l'umidità? Preferirei usare l'essiccante, tra l'altro non necessita di ricordarsi di spengere la lampada e di sicuro non ha alcuna controindicazione, lo si può lasciare montato tra una sessione ed un'altra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tappino con silicagel?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Gli dai una botta col phon e poi ci lasci una giornata il silicati gel

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi spiego meglio: il silicagel lo uso e pare vada bene, ma volevo sapere se l'idea della lampada era valida.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scaldare l'aria alza la percentuale di umidità nell'aria prima che sia satura.
Può servire in presenza di forte umidità interna in quanto questa viene assorbita dall'aria che poi deve essere espulsa.
Questo sistema lo userei solo se molto umido interno. Altrimenti lascerei perdere

cieli sereni
Renzo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non piace introdurre nel telescopio materiale potenzialmente dannoso, che scalda, che si può fulminare, che espone inutilmente alla luce le parti del telescopio anche quando non lo si usa e potrebbe abbreviare la durata dell'alluminatura. Non dimentichiamo che nel normale uso gli specchi riflettono ben poca luce, quella del cielo di notte! Il sistema dell'essiccante è più efficiente e sicuro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie sia a Fabio che a Renzo per il contributo, questa è anche la mia idea infatti uso il silcagel. :thumbup: :obs:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una lampadina che si è spenta... Anzi che non si accenderà... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Umidità in SC come rimuoverla
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Una lampadina che si è spenta... Anzi che non si accenderà... :lol:

:ook:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010