astrolab68 ha scritto:
... A proposito, potresti essere così gentile da darmi la sigla corretta del 200mm di cui parlavi? Ne dovrei prendere due per metterli in parallelo con le mie due Sbig ST4000.
URKA!!! Se ho visto bene, il 200mm f2 Nikon costa uno sproposito, oppure ne intendi un altro?
Grazie
Dario
Dario, non a caso avevo scritto che si trattava di un vetro dal progetto ottico fregiato come: "il migliore in assoluto in casa Nikon"!
E' inevitabile che tali soluzioni poi abbiano i loro altissimi costi.
Tornando all'adattatore SBIG per ottiche Nikon il tipo che dispongo oltre ad avere la levetta per il bloccaggio dell'obiettivo sull'adapter SBIG (credo non più disponibile sugli ultimi esemplari), deve essere avvitato con 4 viti sulla piastra superiore delle SBIG serie ST in corrispondenza della basetta nella quale viene fissato il naso da 2".
Questo evita ai teleobiettivi di ruotare liberi sia sull'attacco della baionetta, ma anche sulla filettatura della camera SBIG.
In sostanza questi adattatori sono realizzati abbastanza bene e non hanno giochi pericolosi; l'unico inconveniente è nella perdita di tempo per montare-smontare
l'adapter SBIG quando si decide di passare dai teleobiettivi al fuoco diretto dei telescopi e viceversa.
Dimenticavo: con l'adapter SBIG è possibile mantenere la ruota portafiltri CFW-10 senza perdere il fuoco all'infinito: un'altra gran bella comodità!
https://www.optcorp.com/sb-cla10nk-cla- ... fw-10.htmlCari saluti,
Danilo Pivato