1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate come diavolo si disabilita questa cosa???nonostante ho seguito le istruzioni per disabilitarlo, ogni tanto in maniera random entra in funzione e fa i macelli finche non lo sopprimo dal task manager. Consigli??

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 14:10 
Credo che l'unica soluzione seria cambiare sistema operativo !!!

Più il tempo passa più Microsoft PRETENDE di imporre settaggi e software a vantaggio dei loro prodotti.

Io lavoro con il PC da MS-DOS 2.0 e sono stato a lungo sistemista ... oggi non riesco, nemmeno seguendo i consigli di molti forum, di disabilitare certe caratteristiche di Win10 in modo definitivo !!!

Per esempio, io voglio visualizzare i files .pdf con il programma che IO gradisco ma, troppo spesso, quell'arrogante di Win10 mi sposta questa scelta su Edge (di cui non mi importa nemmeno l'esistenza) e devo risettare; allo stesso modo il files .html che creo e che voglio si aprano con Firefox vengono "deviati" su quella schiefezza di browser MS.

... e pretendono anche di essere pagati, questi str*nz* (!) per l'unico sistema operativo al mondo che oggi non derivi da un dialetto di Unix.

Perdona lo sfogo ma sarò contento quando la MS chiuderà i battenti.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
amen

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
E' vero.
Se si vuole fare qualche cosa di diverso da quello che impongono loro (Win10), per esempio eliminare la pubblicità o uccidere Edge, è una sofferenza ... e poi ... ci si arrende ...
s'impossessano del tuo PC, che non è più tuo (... ma forse non lo è mai stato).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buono a sapersi, allora ho fatto bene a non passare a W10, perlomento su 7 ed 8.1 i settaggi mi rimangono. :mrgreen:

In ogni caso non potete fare il downgrade ad'una versione precedente?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
E' sempre possibile "tornare indietro" con il ripristino dell'immagine di sistema.
Ma se sei collegato a internet, MS continua comunque ad insistere (cioè a rompere le scatole) con gli aggiornamenti.
Una soluzione è tenere un computer espressamente dedicato al lavoro che si vuole svolgere, non collegato alla rete, come una macchina a sé stante (con il suo backup di sicurezza).
E' un piacere (garantisco) aprirlo e vedere che ogni volta rimane sempre uguale a se stesso.
[Piuttosto degli aggiornamenti, un grosso incremento della velocità può essere dato dai nuovi SSD].

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, l'aggiornamento a W10 non esce piu, perchè è scaduta "l'offerta" gratuita a fine giugno (o fine luglio) scorso; quindi per quanto possono essere fuori di testa i tipi di microsoft, nemmeno loro ti tedierebbero con un aggiornamento a pagamento. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Oramai per i miei lavori ho un PC stand alone (Win7).
Gli ho reciso il cordone ombelicale alla rete.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però debbo dire che da windows 7 al 10 sul mio PC non è andata male. Anzi, alcuni programmi che sul 7 non mi giravano sul 10 vanno bene. Alla fine non ha troppe stranezze, è roba Microsoft, si capisce, quindi non si può pretendere troppo... Naturalmente il portatile che uso per l'astronomia ha ancora XP... :mrgreen:
Ovviamente, il Dos era meglio... :matusa:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2016, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
C'è di bello che in Win10 gli aggiornamenti non si vedono più (facilmente).
Per cui può accadere che il pc rimanga lì incantato (magari senza spegnersi)
perché sta aggiornando, senza alcun avviso.
(Spesso sta solo aggiornando gli ultimi link pubblicitari che chiamano informazioni importanti).
(Ah, tasto destro sull'icona di avvio e si ha il pannello di controllo tipo Win7)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010