1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
ho apprezzato quello che hai detto e per ricchezza di particolari e chiarezza espressiva riguardanti rischi o no, e la relativa semplicità di funzionamento in pur grandi strumenti, come i grossi Dob. Tutto ciò non può che farmi piacere, perché aggiungo una conoscenza ed una sicurezza in più alle mie semplici esperienze astronomiche.
Grazie e a risentirci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 5:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
MauroSky ha scritto:
@andreadg :wink:

@GiulioT
si , credo anch' io

@Peter
Ciao Peter! avevo trovato tempo fà una specie di tutorial su come smontare la base , fatta da un astrofilo americano , e a dire il vero non mi spaventerebbe farlo , penso però di mandarlo dal tecnico proprio per non aver eventuali problemi nel mezzo del lavoro..

@moebius
beh...potrebbe succedere...in ogni caso la manutenzione bisogna farla...

grazie per i vostri interventi :)

Mauro

Caro Mauro,
ti ringrazio per la tua semplice ma chiara risposta ad un mio quesito che aveva semplicemente carattere cognitivo.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
cristiano c. ha scritto:
hai quello con i motori piccoli? puoi postare il tutorial ?

...non sò se vi siano diverse versioni con motori differenti , ho provato a cercare quella specie di Tutorial che avevo trovato uno o due anni fà , ma non lo trovo piu...era all'interno di un forum , con tutta una serie di foto passo_passo...bohh..

moebius ha scritto:
...aveva semplicemente carattere cognitivo.

Si...si fà per scambiare due chiacchere...

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Come è andata a finire ?

...che stò sorseggiando una birra , accidenti ! :roll:

ero intenzionato a mandare in assistenza il Dobson "16 , ma incoraggiato anche da Cristiano C. che ha fatto un lavoro simile , dopo meditazioni , ho preso il coraggio a quattro mani e lo ho smontato.

Ho smontato e pulito tutto per bene , e stasera lo ho provato .
Tutto ok , puntamento ed inseguimento funzionano bene.

Il problema è che i vicini mi hanno acceso dei fari assurdi , quindi dopo aver gioito della riparazione andata a buon fine , ho smontato tutto , e ora mi bevo una birra , piu tardi andrò a tagliare i cavi dei fari :mrgreen:

Ciau

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai fatto bene a smanettare il tuo strumento è il modo migliore per imapare a conoscerlo ed usarlo al meglio.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Angelo !

sono d'accordissimo...

...ora almeno sò che ho riposto lo strumento apposto ed in ordine...

mi sono accorto invece che devo decontaminare la mia visuale dal full immersion astrofotografico degli ultimi anni ,
guardando la Ring Nebula mi sembrava quasi di vedere la corona dai colori caldi ed il centro freddo , poi mi sono detto : è suggestione da elaborazione :lol:

Ciao a tutti..

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro!
Sono contento per la manutenzione "home-made"riuscita del tuo dob :thumbup: .L'altro ieri sera,dopo il tramonto della luna mi sono divertito ad osservare fino alle 3:00 am e poi ........(come da te preventivato) nuvole. :cloud: Speriamo bene per il prossimo novilunio.
Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Francesco !

ehh.. questo meteo.. speriamo proprio nella prossima nuova Luna...

a presto !

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
hai i motori come i miei?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione base Dobson 16" goto
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@cristiano c.

urka !! non mi son ricordato di guardare la marca o il modello :think:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010