1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Smartphone per foto lunga posa?
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie f :mrgreen:
La cosa mi e' piu' chiara ora. Anche se con tanti altri dubbi...

B&W bell'oggettino direi sto iPhone davvero, e ho anche trovato delle info:
qui
http://www.anandtech.com/show/4971/appl ... verizon/11
c'e' questa tabella
Cita:
iPhone 4 vs. 4S Cameras
Property iPhone 4 iPhone 4S
CMOS Sensor OV5650 OV8830/IMX105
Sensor Format 1/3.2" (4.54 x 3.42 mm) 1/3.2" (4.54 x 3.42 mm)
Optical Elements 4 Plastic 5 Plastic
Pixel Size 1.75 µm 1.4 µm
Focal Length 3.85 mm 4.28 mm
Aperture F/2.8 F/2.4
Image Capture Size 2592 x 1936 (5 MP) 3264 x 2448 (8 MP)
Average File Size ~2.03 MB (AVG) ~2.77 MB (AVG)

che cita qualche sensore e qualche caratteristica, tra due aifon.

Forse sono stato troppo ottimista a sperare di trovare delle comparazioni tra sensori di smart, oltre a queste comparazioni "vecchio modello-nuovo modello" ma riprovero'.

Dai B&W alla prossima notte serena, posta una foto a lunghissima posa, se ci sono gli archi pure meglio :wink:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smartphone per foto lunga posa?
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti posso dire che l'aifon is very very cool.
Se hai i soldi per questo smartphone prendilo!
L'importante è che tu abbia qualcos'altro per le foto a lunga posa :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smartphone per foto lunga posa?
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Fabios ha scritto:
Dai B&W alla prossima notte serena, posta una foto a lunghissima posa, se ci sono gli archi pure meglio :wink:


spero al più presto possibile ma per tanto altro, tra cui, si, farò anche una foto al cielo con l'aiFonz promesso! ;) :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smartphone per foto lunga posa?
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ti segnalo questa recensione, sarà il mio prossimo smartphone
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=nokia_1020

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smartphone per foto lunga posa?
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
twuister73 ha scritto:
Ciao ti segnalo questa recensione, sarà il mio prossimo smartphone
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=nokia_1020


Cacchio le bestioline (nel loro piccolo) si evolvono... 8)

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smartphone per foto lunga posa?
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
i lumia sono molto molto buoni per quel che riguarda l'aspetto "fotografia"... peccato per il S.O. che montano...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smartphone per foto lunga posa?
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh, non avevo visto questi contributi ultimi, grazie delle informazioni!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smartphone per foto lunga posa?
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 11:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Riprendo questa lista "SempreAttuale". Sperimentare è sempre caruccio. :) :) Anche dove, dicono, non è il caso. :mrgreen:
La foto di Orione è, amio parere, abbastanza intrigante. A parte il fondocielo le stelline... ci sono con anche la Nebula ...
.
Proseguiamo in tal senso con la lista. Idea, quella del cell, utile anche in casi di emergenza, semmai con MicroTrack al seguito :) :)
.
Ho un Samsung 4S note, ma ho notato che, anche con diversi secondi con app Camera FV-5 non incremento a dovere in quanto a magnitudo. Diversamente da come vedo quella simpatica fotuccia di Orione.
Allora cambio app e vediamo cosa accade, o cambio cell. :)
.
In allegato veloce elaborazione di Orione & C.

...

...


Allegati:
Telefonino_lunga_posa_flat_W_B_noise.JPG
Telefonino_lunga_posa_flat_W_B_noise.JPG [ 298.28 KiB | Osservato 1736 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010