1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tu quoque, Brute, fili mi! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ad inizio 2016 dopo vari tentennamenti sono migrato da Win7 a Win 10 con due pc (un fisso e un portatile) .

Devo dire che i vecchi programmi hanno funzionato quasi tutti...anche i free tipo avidemux; Any video converter e molti altri.

Non ho ancora testato il DOSBOX che mi permetteva di far girare tutti i programmi su base DOS ed i miei programmi in BASIC; ma credo che funzionerà ugualmente bene.

L'unico a non funzionare è Stellarium, ma per me non è un problema perchè preferisco Cartes du ciel che invece va benissimo anche senza tante pretese di rendering realistico.

Piuttosto in genere non funzionano più molti driver di vecchie periferiche come lo scanner cacoscan lide 20 e la stampante a sublimazione Canon selphy per intenderci.

La cosa più fastidiosa che ho incontrato, e fonte di vorticosi "giramenti di cotiledoni", è stata che Win 10 solitamente mette uno schifoso driver audio di windows a sostituire i driver originali della scheda audio o del chip audio montato sulla scheda madre.
Questo dispettaccio ti fa perdere l'uso del mixer audio, che stranamente solo su uno dei due pc sono riuscito a recuperare installando nuovamente il driver originale del chip audio.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io (dopo aver "clonato" l'HDD) ho aggiornato il portatile con il 7 al 10, dopo cinque giorni di utilizzo ho brasato tutto e son tornato al 7 (approfittando della clonatura per sostituire il vecchio HDD con un SSD, ora è diventato una scheggia :ook: ), ho molte periferiche e SW abbastanza vecchiotti che utilizzo ancora che col 10 non volevano saperne di funzionare.
Memore di ciò ho desistito (per semplice principio di precauzione) ad aggiornare al 10 il PC da supermercato con l'8.1 (visto che mi funziona tutto in maniera stabile, perché mai rischiare casini?) e visto che tra meno di una settimana scadrà "l'offerta" gratuita per il passaggio al 10, mi libererò definitivamente di questo dubbio. :mrgreen:

Tanto come dice Danilo, il 7 sarà supportato ancora per anni ed ancora di piu l'8.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Windows 7 era fatto bene, non altrettanto si può dire con la versione 8. Con l'8 forse avrei meno titubanze a fare la migrazione al 10. Che la cosa riesca meglio o peggio deve dipendere molto dal tipo di hardware che si ha. Stellarium a me va con Windows 10, però non l'ultima versione, che non andava neppure con Windows 7, quindi deve dipendere non dalla versione di Windows ma dalle esigenze grafiche di Stellarium, sempre un poco esigente e che gestisce male alcune schede video.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su quello hai ragine, ma visto che il PC casalingo viene utilizzato per cose "normali" (a differenza del portatile che uso per astronomia) è non ha particolari problemi di prestazioni e di compatibilità con le periferiche collegate, perché prendersi il rischio dell'aggiornamento con l'eventualità che qualcosa non vada o che comunque debba perderci tempo smanettandoci sù per farlo andare? Per il portatile l'avrei fatto (e l'ho fatto, provando ad aggiornarlo), ma per il PC fisso non ho nemmeno voglia di perderci eventualmente tempo, funziona e mi va bene così. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è certo per convincerti, però io non ho dovuto fare nulla, l'installazione di Windows 10 ha fatto tutto da sè. Quindi nessuno smanettamento e ingrullimento. Tutti i programmi installati hanno seguitato a funzionare regolarmente, anzi, avevo una vecchia versione di Audition per XP che con Windows 7 non funzionava ed ora con windows 10 si.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente ho acquistato una scheda USB 3.0 da 7 porte ed una che emula due seriali entrambe PCIex. Ho fatto molta fatica a farle vedere nonostante avessi i driver aggiornati dal venditore e costruttore.

Il trucco è stato di installare i driver senza averli fatti rilevare da windows, se li rilevava andava che non caricava correttemente i driver.

Fatto questo tutto ok, ora va che è una meraviglia e con le USB 3.0 sono scomparse le righe ed il rumore che avevo in precedenza, inoltre essendo la scheda alimentata tramite cavo direttamente dall'alimentatore, la tensione/corrente sulle USB è più che perfetta la Lodestar Ringrazia.

:-)

Per me Pollice in su per Win10, ora va che è una meraviglia, in ogni caso il pc con XP funzionante l'ho messo da parte.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ogni esperienza è unica, e per certi versi non ripetibile. Per quamto mi riguarda Win 10 sta funzionando molto bene in più di un PC che possiedo, ma è evidente che vale quello che ho scritto sopra. Probabilmente bisogna mettere in conto l'aggiornamento di qualche periferica hardware più recente, e cosa più onerosa (economicamente parlando), alcuni software per utilizzo strettamente professionale, non sono stati aggiornati per funzionare con questa grande migrazione. E' vero che rispetto a Win 8, Win 7 è nettamente superiore e molto più intuitivo, per certi versi Win 10 è l'evoluzione naturale di Win 7...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Hanno insistito (e minacciato!) talmente tanto che alla fine mi sono arreso anch'io.
(Ma ho i backup dei sistemi vecchi pronti nel cassetto). :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010