1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Annerimento paraluce primario C6
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricordo di avere aperto un thread qualche anno fa, forse ...

Comunque ho un C6 arancione, ex-nextar, che uso come telescopietto "da viaggio". Le prestazioni meccaniche sono ottime, image shift zero, ma proprio zero, mai visto un SCT così, purtroppo però ha dei fastidiosi riflessi interni ovvero mettendo una stella luminosa, di magnitudine 1 per esempio, al centro del campo e poi spostandola verso il bordo si nota prima un alone attorno alla stella poi un arco di luce con effetto "anello di diamante", dove il diamante è la stella ...

Il problema pare ha afflitto in passato diversi C6, ci sono dei thread su cloudynights.com, ed è dovuto ad un non perfetto annerimento del paraluce interno, in effetti guardando bene ho notato un anello molto sottile dove o non c'è vernice o perlomeno è come "grattata".

Visto che il C6 non è più in garanzia che tipo di vernice si può usare per riannerirlo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annerimento paraluce primario C6
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è in una parte interna, non sottoposta ad essere toccata, puoi usare una qualsiasi vernice nera anche lucida alla quale aggiungi del carbone attivo che compri in farmacia per enderla opaca. Ne metti abbastanza mescoli bene e fai delle prove su un cartoncino, poi lo stendi a pennello.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annerimento paraluce primario C6
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso con profitto per il ritocco del flat negli oculari il colore per modellismo della tamiya, ha un flat nero l'XF1 che è veramente opaco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annerimento paraluce primario C6
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma secondo voi, visto che le dimensioni del paraluce interno del C6 sono di suo già piccole, devo stare attento allo spessore della vernice? (credo che due pennellate non dovrebbero che essere pochi micron ...).

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annerimento paraluce primario C6
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa vuoi che faccia lo spessore della vernice? Mica ne metti mezzo centimetro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annerimento paraluce primario C6
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Vernice antirombo , è gia miscelata con la grafite

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Annerimento paraluce primario C6
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Cosa vuoi che faccia lo spessore della vernice? Mica ne metti mezzo centimetro...


Si infatti ... :mrgreen:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010