1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, sguazzando in rete ho avuto la fortuna di trovare una GM8, anzi, una G9 completa di sistema Astromeccanica DA1 e relativi motorini e cinghie, ad un prezzo abbastanza vantaggioso e, visto che ormai il vecchio DA1 è obsoleto per l'uso che intendo fare di questa montatura, volevo chiedervi informazioni riguardo il sistema della avalon, lo stargo.
Premesso che ne ho letto un gran bene, ho visto che i motorini avalon sono molto simili a quelli Astromeccanica e mi chiedevo se questi ultimi fossero compatibili con il nuovo sistema goto stargo.
Nel caso di sì, sarei quasi quasi intenzionato all'acquisto di questo sistema e non dovendo comprare anche i motorini, che con il kit costano sui 300€, sarebbe un bel risparmio visti i tempi magri che stiamo vivendo!!! Qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo?
Altra domandona, anche se un po OT, riguarda il sistema DA1...ho letto che si può interfacciare al PC anche con i driver LX200...mi chiedevo se era possibile interfacciarlo ad uno smartphone iOS tramite lo skyfi e skysafari visto che quest'ultimo ha tra le innumerevoli opzioni anche quella "LX200 Classic". Ne sapete qualcosa?

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che Avalon ed Astromeccanica fanno capo a Dal Sasso, si capisce perchè sulle sue "creature" ci possano essere gli stessi motori o motori simili. A questo punto, per sapere la compatibilità c'è la strada di chiederlo direttamente a lui. Perchè una vecchia serie magari potrebbe non essere compatibile con una di ultima generazione. Visto che è tutta roba sua non dovrebbe avere difficoltà a risponderti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sapevo che avalon ed Astromeccanica fossero la stessa cosa...cioè, ricordavo che avevano qualcosa in comune, a parte le origini italiche, ma non che il signor Dal Sasso fosse "il capo" di entrambe le società!
Comunque mi sarebbe piaciuto sapere se qualche Astrofilo come noi avesse avuto una personale esperienza a proposito..

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho scritto al signor Luciano e, tempo 30 minuti, mi ha risposto che i motori per il DA1 sono perfettamente compatibili con lo stargo! Il pensierino si sta facendo sempre più un idea concreta...

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal Sasso è una persona davvero preparata e disponibile, quindi se adotti qualcosa fatto da lui non puoi che tovarti bene, sia per la "meccanica" che per l'assistenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 13:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve
Ci tengo a precisare che tra l'azienda Dalsasso srl ( proprietaria del marchio Avalon-Instruments) ed Astromeccanica c'è stato solo un rapporto di fornitura , non c'è mai stato una partecipazione di quote sociali o altro
In pratica la Dalsasso srl ( al tempo Avalon-Instruments non esisteva ) costruiva dei particolari che poi venivano semplicemente forniti ad Astromeccanica/Lazzarotti
Per quanto riguarda la compatibilità dello StarGo con i motori Astromeccanica DA1 ( prodotto effettivamente realizzato da noi a suo tempo) posso confermare che sono perfettamente compatibili e, se non sono state fatte modifiche, sono addirittura direttamente collegabili allo StarGO tramite i cavi forniti nel kit

Saluti

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010