1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 18:57
Messaggi: 1
Ciao a tutti gli astrofili amanti e non del marchio Avalon. Da nuovo possessore di una splendida m-uno e da vecchio possessore di una buona Bellincioni omega inizierei con il dire che la prima differenza rilevante oltre al peso imputabile ai materiali costruttivi (fattore trascurabile per chi possiede una postazione fissa ma non per me astroitinerante) è la spensieratezza causata da una manutenzione che risulta pressoché pari a zero per la m-uno data la mancanza della corona dentata e vite senza fine, spesso oggetto di numerosi interventi di regolazioni di taratura e lubrificazione olire a regalarci un backlash pari a zero proprio grazie alla mancanza del gioco meccanico tra vite e corona. Spensieratezza avvalorata ancor di più dal fatto di non avere più problemi di transito al meridiano con la monobraccio, limite imputabile a tutte le classiche montature alla tedesca. Pertanto, fermo restando che il marchio Bellincioni resta una garanzia qualitativa per costruzione ed affidabilità meccanica, il marchio Avalon verte le sue attenzioni si ad affidabilità e costruzione ma considerando anche tutte quelle difficoltà alle quali ogni giorno qualsiasi astrofilo itinerante e non si trova a combattere affinché la serata fotografico/osservativa trovi la massima fluidità e snellezza per la sua migliore riuscita.


Allegati:
Commento file: Il setup utilizzato per la prima prova
2016-07-20 16.10.39.jpg
2016-07-20 16.10.39.jpg [ 208.4 KiB | Osservato 1690 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ha fatto un prezzo speciale? (scherzo :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Io attendo fiducioso una montatura avalon monobraccio che sostenga il mio toa 150. Magari la famosa m-3?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofoto40 ha scritto:
Ciao a tutti gli astrofili amanti e non del marchio Avalon.

Ma c'è qualcuno che non le ama? Di feedback negativi ne ho trovati assai pochi, per non dire nessuno. Io amo le Avalon, magari non me le posso permettere... :cry:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Quello rappresenta un problema però pare proprio che valgono quanto costano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di questo ne sono convinto! :ook:
Poi se hai un problema Dal Sasso è sempre molto disponibile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nicopol ha scritto:
Io attendo fiducioso una montatura avalon monobraccio che sostenga il mio toa 150. Magari la famosa m-3?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si, il TOA 150 è pesante, ma la M-Uno comunque ha una portata di 20kg. e dovrebbe reggere bene il TOA per un utilizzo visuale, oppure in astrofotografia con una DSLR...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010