1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron C8 blocco specchio
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 11:11
Messaggi: 30
Vorrei sapere dal Forum se il C8 (non HD) con la culatta sagomata "trilobata" . ha lo specchio predisposto per il blocco dello stesso, questa domanda perché un mio amico sul suo C9.25 aveva lo specchio con la raggera per questa modifica, e l'ha effettuata.
Grazie delle risposte. Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 blocco specchio
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche anno fa ho visto una modifica di Simone Martina.
Puoi chiedere a lui, oppure visitare il suo sito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 blocco specchio
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Nessun C8 tradizionale, che io sappia,indipendentemente dalla culatta, è predisposto per il blocco dello specchio, che può essere fatto solo artigianalmente ovvero, se si ha esperienza e capacità meccaniche, dal proprietario smontando completamente lo strumento.
Per maggiori info vai a pag 42 del mio testo "Schmidt Cassegrain Celestron" al link:
http://www.pno-astronomy.com/Astro%20Li ... estron.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 blocco specchio
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il mio CPC-1100 uso questo http://www.sciencecenter.net/hutech/mis ... /index.htm

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 blocco specchio
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 7:28 
Quello è un blocco del fuocheggiatore. Cini ha chiesto del blocco dello specchio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 blocco specchio
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cini Mario ha scritto:
Vorrei sapere dal Forum se il C8 (non HD) con la culatta sagomata "trilobata" . ha lo specchio predisposto per il blocco dello stesso, questa domanda perché un mio amico sul suo C9.25 aveva lo specchio con la raggera per questa modifica, e l'ha effettuata.
Grazie delle risposte. Mario


Ciao, sugli SC più recenti "trilobati" hai una predisposizione per il blocco, in quanto vi è una staffa interna con alette a 120° predisposta all'uso (è la stessa degli HD). Però sta a te bucare la culatta ed installare un sistema di blocco artigianale.

Io possiedo un C8 tradizionale, e per installare il mio sistema di blocco ho dovuto installare una staffa sullo specchio primario che mi ha venduto Simone Martina per realizzare il blocco. Guarda il mio vecchio post viewtopic.php?f=15&t=85310
ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 blocco specchio
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che sono chiamato in causa premetto che non realizzo né gratis né a pagamento le suddette alette di cui parla ROCKNROLL.

Non saprei rispondere alla domanda di Mario, però in effetti il blocco è possibile. Nella mia esperienza i problemi sorgono con il fuocheggiatore soprattutto in concomitanza con il riduttore F6.3: il riduttore lavora bene se montato sulla culatta del C8 in quanto il primario è alla distanza giusta dal secondario tale da estrarre il fuoco di 110mm dopo il riduttore. Aggiungendo un fuocheggiatore esterno (tipo Baader Steel Track) bisogna estrarre il fuoco maggiormente di conseguenza il primario deve porsi molto più vicino al secondario e, come conseguenza, il riduttore lavora male.

A mio modo di vedere le soluzioni sono due
  • Bloccare lo specchio e impiegare un fuocheggiatore a bassissimo profilo come quelli della FLI. Pro: tutto funziona senza modifiche. Contro: il costo elevato
  • La soluzione economica è quella di motorizzare il fuocheggiatore originale del C8 (rigorosamente usando AstroFocus); io ho fatto così. Pro: costa poco. Contro: bisogna sbattersi per farlo.

Io penso che comunque, per le riprese Deep Sky, la messa a fuoco vada fatto ogni volta che si punta un oggetto (e rifatta dopo un po'), quindi è inutile pensare di fuocheggiare una volta e dimenticarsene. Comunque ci sono diverse persone che hanno bloccato lo specchio con successo: io ho provato e non mi è piaciuto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010