Vilipino ha scritto:
grazie per la recensione,proprio ieri ho chiesto info a Giuliano su questo 80ino in fibra...devo solo reprimere per un altro po' la strumentite.
Anche io vorrei prenderlo per le osservazioni non programmate e in futuro per fare esperienza nel campo della fotografia.
qual'è lo zoom max accettabile che hai raggiunto?
Ciao, a 186x andava ancora bene, provato su Giove alla sera e Saturno alla mattina.
Penso che possa salire ancora di un po' perché il seeing mentre provavo il 3mm era parecchio buono e mi dava l'impressione che se montavo la barlow avrei avuto sempre un'immagine accettabile.
pinbert ha scritto:
Ciao Emilio,
ottima recensione, direi.
Sto proprio cercando un 80ino apo e in fiera a Forlì ne voglio prendere uno, chissà che questo non faccia al caso mio.
Una curiosità tecnica: mi puoi dare il diametro del tubo ottico?
Che sia necessario uno spianatore per fare foto con dslr o grandi ccd?
Buona giornata a tutti
Giuseppe
Ciao, il diametro esatto del tubo è di 89mm.
guarda, a me pare che spiani bene l'immagine e me ne sono reso conto perché usando il 32mm SWA della Tecnosky, molto buono ma tutt'altro che spianato, mi dava meno curvatura sui bordi di quando faccia col dobson.
Prendi questa info con le pinze però, perché non sono ancora abbastanza esperto da poterti dire una cosa certa.
Un saluto.
Emilio