1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Atik scegliere??
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io Aspetterei per una Atik 4000

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Atik scegliere??
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Atik 4000 è una delle migliori fotocamere desiderabili, però si va su prezzi sempre più elevati.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Atik scegliere??
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma non puoi abbinare una ferrari con gomme roadeston (con tutto il rispetto per le roadeston)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Atik scegliere??
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mauro Narduzzi ha scritto:
Mai detto il contrario. Facevo solo notare che si trova il medesimo sensore presso entrambi i costruttori. Poi uno è libero di scegliere ciò che più preferisce, ma invito a cercare per bene sul web qualche dato oggettivo sulla qualità dell'elettronica. Le ho provate entrambe e ho rilevato esattamente la stessa cosa.

Personalmente ritengo che il Sony icx825 sia davvero un ottimo sensore (indipendentemente dal costruttore), fosse un pò più grande sarebbe un best-Seller!


Se è per questo sono diverse le marche che usano questo sensore (nuovo o non nuovo tipo).
Io le ho viste in funzione tutte e 2 (confronto con bias a parità di temp) e la starlihght aveva una migliore deviazione standard, insomma era meno rumorosa.
Comunque mi sembra uns ensore troppo piccolo per un bel rifrattore come quello.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010