1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, la GM2000 non ce l'ho purtroppo. Mi baso su quello che mi hanno raccontato personalmente quelli che l'hanno avuta. Ci sarà un nuovo modello? Non lo so, so solo che da poco c'è stato un aggiornamento del software e firmware. Una politica di smaltimento di vecchi modelli prodotti potrebbe farlo la Meade o la Synta, di sicuro chi fabbrica montature di questo livello non ne tiene cento in magazzino. C'è anche chi in magazzino non ne tiene nemmeno una.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
La GM 2000 adesso viene prodotta nella nuova versione HPS con encoder assoluti che permettono di muovere lo strumento senza perdere l'allineamento; probabilmente è il motivo per cui la versione diciamo precedente ha subito delle agevolazioni sul prezzo.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi,
sono arrivato alla conclusione che avrei preso la Bellincioni perchè alla fine è quella che mi da le prestazioni che cerco al costo più basso. 10 Micron l'ho scartata perchè ho capito che a quel prezzo sono i modelli vecchi , quindi compererei sicuramente un modello superato e che in caso di rivendita si svaluta ulteriormente.

Pero' - :lol: - ho trovato una GM2000 in zona, usata di 3 anni ad un prezzo più basso della Bellincioni. Dunque, visto che il proprietario l'ha stazionata fissa e me la fa provare fin che voglio, prendo quella, risparmiando circa 1000 euro sulla Bellincioni. Modello vecchio per modello vecchio prendo quello che costa meno.

Mentre per il primo tubo ottico ho scelto. Vi terro' aggiornati al momento giusto.

Ciao
Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Vedrai che con la 10Micron ti troverai gran bene...
Deciso la OTA? e la camera di ripresa?
Cmq in bocca al lupo per la tua nuova avventura!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono curioso anche io di sapere come andra' a finire.
Io qualche avventura con una montatura Bellincioni l'ho avuta....
Mi manca di usare con mano una montatura 10micron quindi non posso essere esaustivo per entrambe le parti.

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se prendi quella fai bene, anche perchè le 10Micron usate non si trovano facilmente può capitare solo il caso di qualche osservatorio che le venda perchè prende roba più grossa. Vedrai che ti ci troverai bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
visto l'esito di un altro post di un astrofilo sfortunato, almeno un costruttore di tubi lo scarto di sicuro.

Qualcuno dei più esperti mi sa indicare a grandi linee una camera per uso planetario che sia ben performante (limite massimo di spesa 1000 euro). Vorrei cominciare a guardare e anche capire i dati tecnici più salienti.


Grazie
Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 10:32
Messaggi: 8
Ciao a tutti, chi mi aiuta con i parametri dell'FS2 per la 10 micron GM2000?

Ho perso tutto e li devo reinserire. C'e' qualche anima buona che me li passa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni dubbi.
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti, chi mi aiuta con i parametri dell'FS2 per la 10 micron GM2000?

Ho perso tutto e li devo reinserire. C'e' qualche anima buona che me li passa?


Ciao, se ti riferisci ai parametri dei motori, io ce li dovrei avere, mandami un mp al mio indirizzo di posta:
fulvio_mete@fastwebnet.it

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010