1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filetto vite centrale CG5/EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Ciao a tutti, mi sta per arrivare una AZ artigianale da piazzare su un treppiede in acciaio con gambe da 2" che ho ricevuto in dotazione ad una Celestron CG5.
Qualcuno sa dirmi che tipo di filetto ha la vite di fissaggio per questa montatura o, in alternativa, in che modo può essere misurato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filetto vite centrale CG5/EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per una montatura anglosassone è quasi sicuro che sia una vite passo whitworth diametro 7/16", cioè 7/16 di pollice; cioè (25.4/16)*7 = da 11.12mm fino a 11,6 per le tolleranze normali delle viti.

In ogni caso se misurerai il diametro del perno filettato della vite e troverai una misura con dei decimali, sei di fronte ad un passo Whitworth fra quelli che trovi in questa tabellina alla voce D, che è il diametro in mm:
http://www.dacsrl.it/tabelle/bsw.html

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filetto vite centrale CG5/EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione che queste montature non sono state prodotte da molto tempo negli USA ma in Cina e quindi potrebbero avere viti in millimetri, come le EQ5. Potrebbe avere una vite da 10mm. Facile verificarlo, basta avvitarci un dado da 10mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filetto vite centrale CG5/EQ5
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Corretto Fabio, ho verificato trattarsi di un comune M10.. :wink: Finalmente tra pochi giorni i telescopi saranno operativi, dopo 7 mesi di attesa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filetto vite centrale CG5/EQ5
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010