Ciao a tutti,
chiedo, se possibile, dei chiarimenti tecnici agli esperti.
In possesso di un ERF da 90 mm ho fatto costruire un adattatore da usare sia con il mio rifrattore da 100 mm f/9 (ESTERNO) che per il mio rifrattore da 130 mm f/6 (INTERNO).
Con il quark la differenza di dettagli è enorme nei due rifrattori (naturalmente a favore del 130).
Devo tuttavia provare con il PST MOD in entrambi i casi, supponendo di andare a fuoco con entrambi gli strumenti.
Quello che mi preoccupa è che nel rifrattore da 130 mm l'ERF interno riflette il calore verso la parte interna dell'obiettivo ma in una piccolissima area circolare al centro dello stesso e temo che si possa squagliare il vetro.
Secondo voi l'ipotesi è remota oppure no?
l'ERF è stato "avvitato" alla base di un fuocheggiatore da 3,5 " FT, per non intercettare il cono ottico, ma temo che focheggi i raggi solari quasi nel tripletto e non desidero avere un rifrattore con un obiettivo toroidale (o a ciambella

).
Esiste una regola (oltre a non intercettare il cono ottico) per capire dove posizionare con sicurezza l'ERF?
Lo so che un ERF da 130 mm risolverebbe tutti i miei problemi....
Saluti a tutti e grazie in anticipo.