ciao. si certo. devi fare in modo che il mac possa vedere l'adattatore, grazie ai driver. spesso basta digitare su Google la marca dell'adattatore, o meglio ancora il tipo di chipset se riesci ad individuarlo. non è escluso che il mac lo riconosca nativamente, se è un chipset diffuso ed affidabile. fai delle prove e facci sapere. ciao
dimenticavo: una volta che sei riuscito a far riconoscere l'adattatore al computer, poi le varie configurazioni di porte, velocità ecc. le imposti o dal pannello di controllo, o meglio da un qualsiasi software in grado di dialogare col synscan, tipo stellarium appunto, nelle varie pagine di setup del telescopio.
Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 5 aprile 2016, 23:01, modificato 1 volta in totale. |
uniti post consecutivi. |
|