1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Chissa se il gruppo ITASN (se non ricordo male il loro nome) aveva vedeocamere accese che l'abbiano ripreso.
Speriamo che si possa comunque traingolare in modo decente perchè l'oggetto è grosso!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stato osservato bene anche nella Francia sudorientale

http://www.repubblica.it/scienze/2016/02/18/foto/meteorite_bolide_scia_luminosa_verde_nord_italia_francia-133683312/1/?ref=HRESS-9#1

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 861
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sull'avvistamento in Francia c'è questo link:

http://www.cieletespace.fr/node/21055

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Video italiano del fenomeno (Collecchio): https://www.youtube.com/watch?v=kaCTiez ... e=youtu.be

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una triangolazione basata sulle osservazioni francesi, anche se non molto precisa ci dice che il bolide si è acceso sulle alpi, attraversandole e si è spendo oltre il confine Francese... eventuali meteoriti sarebbero caduti a nord est di Marsiglia!

http://www.imo.net/node/1662

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4090
Nelle zone sorvolate dal bolide (Italia del Nord Ovest?)
sarebbe opportuno stendere, se non c'è cattivo tempo,
nastri adesivi da pacchi con la parte adesiva rivolta
verso l'alto per catturare polveri meteoriche che impiegheranno
alcuni giorni ad arrivare al suolo, se invece piove allora
bacinelle (pulitissime) all'aperto (in zone lontane da fabriche)
sempre per lo stesso scopo.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4090
E' l'occasione perfetta per collaudare la traduzione italiana del formulario per bolidi dell'IMO,
andate qua

http://fireballs.imo.net/members/imo/report_intro

andate in alto a destra dove c'è English, cliccate e si aprirà un meno a tendina, cliccare italiano
e compilatelo. Non so se il formulario è operativo nel senso che vengono già registrati i dati ma
è importante sapere se funziona bene, per favore segnalatemi eventuali problemi.
Grazie.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2016, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
http://www.youreporter.it/gallerie/Mete ... _Italia/#3

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010