1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LIDL-MEADE 10X50 VS Nikon 10x50
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
Pennuto ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
...


...


...

.

Poi c'è una questione di controllo qualità: chi ha scelto il Meade (o il Bresser) aprendo venti scatole sperando di non essere visto dall' "armadio di guardia tipo Man in Black" del Lidl, si è senza dubbio assicurato un oggetto migliore di chi ha preso una scatola a caso.
:wink:
Ciao
Maurizio


Allora che fortuna che ho avuto, l'unico problema era che mancava la cinghia a tracolla....

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
voi volete di me un uomo morto.......a sentire 'ste cose.......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 23:05 
deneb ha scritto:
fede fammi saèere per curiosità quale swaroski userai


Lo Swarovsky in questione è un7x42 da caccia, impermeabile gommato verde.
Il modello è fuori produzione, ma ne fanno uno identico.
In diurna è risultato estremamente nitido, con una messa a fuoco sia centrale che diottrica di una precisione inimmaginabile.
Il confronto che ho fatto è col solito Bresser 10x50 della Lidl:
i colori nello Swarovsky sono perfettamente eguali a quelli che percepisce l'occhio nudo, mentre il Bresser tira un po' al giallo.
La solidità e la perfezione meccanica dello scafo è addirittura maniacale.
In notturna invece ho preferito il Bresser, che avendo un po' più di apertura e qualche ingrandimento in più mi ha dato una visione più piacevole.
Sulla Luna lo Swarowsky sembrava il mio 66ED apo, peccato solo che 7 ingrandimenti son davvero pochi.
Comunque, secondo me, i 600 e passa euro del nuovo modello son davvero tanti.
Il suo padrone è un cacciatore, e credo che nel sottobosco, fra chiaroscuri e giochi di ombre, questo binocolo tiri fuori la sua vera anima, ma per un uso turistico od astronomico direi che non è da prendersi in considerazione.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010