1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma anche non stabili l'importante che siano i flat entro i parametri giusti tanto poi mediando non ci sono problemi. Non devi ne saturare ne avere valori molto bassi (meno del 20% degli ADU massimi).
Anche il nostro "sfarfalla" un pò ma non da, alla fine, problemi (il pannello lo fà quando sta al minimo).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
;a i filtri LRGB della baader non erano gia bilanciati ?
Io quando faccio la composizione lascio tutto su 1 e mi sembra vada bene cioe correggo poco durante l'elaborazione il bilanciamento.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
;a i filtri LRGB della baader non erano gia bilanciati ?

Non lo so, a dire il vero io ho dato a priori per scontato che non lo fossero. E mi sembra che sia proprio così, dal momento che a parità di tempo di esposizione su una stella G2V (pur con il limite dei tempi di posa molto corti perché la stella scelta era relativamente luminosa) il filtro blu è decisamente più scuro degli altri due.

Appena riesco provo su una stella G2V meno luminosa con prove di qualche secondo e vediamo un po' cosa viene fuori.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Ultima modifica di Emmanuele Sordini il martedì 8 dicembre 2015, 22:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010