1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 11:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ci trovo le stelle di riferimento attorno all'oggetto :)
Però come dici tu ognuno ha il suo metodo: io vado molto più lento con "l'oculare cercatore"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è anche da dire che io mi accontento di trovare gli oggetti più facili e noti, senza muovermi dal giardino di casa. Tu Davide sei ad un altro livello; neppure oso mettermi al tuo confronto... :please:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tra l'oculare da 5 o da 12, quale mi consigliate?,probabilmente prenderò il 5.
altra cosa a me interessa sia guardare il cielo profondo sia i pianeti e gli oggetti vicini,avendo letto che i planetary sono molto duttili, voi me li consigliate? qualcuno di voi ha mai avuto esperienza con questa classe di oculari? se vi può servire ho solo i due oculari che mi hanno dato con il tele: un 10 e un 25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore per dobson 8
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 18:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul deepsky non posso aiutarti.
Per i pianeti, ho usato il 12mm guardandoci Giove e soprattutto Luna.
Per quest'ultima l'oculare mi è sembrato molto buono, sicuramente sopra gli standard rispetto ad altri 60º made in China.
I colori sono neutri e solo al bordo campo si percepisce un filo di colore giallo, ma per il resto valgono il prezzo che costano. Per me sono promossi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010