1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stime fotometriche
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non sapevo che Gasparri si era preso il pdf ed era scaricabile dal suo sito visto che bastava che lui citasse direttamente il sito del GAD.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stime fotometriche
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine sono solo vari siti dove si può trovare quel documento, di sicuro ce ne saranno anche altri. Non è che Gasparri l'abbia fatto suo, gli autori sono sempre i medesimi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stime fotometriche
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si si certo infatti c'è nel pdf chi sono gli autori.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stime fotometriche
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte, sono molto utili. Potrei prendere un Baader in banda V ed utilizzare la ASI120MM (mono) che comunque mi copre un campo discreto, circa 26.5'x20', e cominciare così.
C'è qualcuno che usa la ASI o una DSLR Nikon per le misure fotometriche, o mi devo rivolgere verso altre camere?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stime fotometriche
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io penso che con ASI120MM ed il filtro V della Baader potrai certamente fare qualche cosa di buono. A livello di software cosa pensavi di utilizzare?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stime fotometriche
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la cattura con la ASI utilizzo solitamente Firecapture o SharpCap.
Trattandosi di fotometria di stelle doppie pensavo ad Astrometrica. Questo articolo descrive la misurazione di fotometria di apertura applicata ad un asteroide, ma penso si possa applicare anche per le stelle variabili. Oltre alla stima puntuale di luminosità mi interessa produrre la curva di luce.
Mi suggerisci qualcos'altro?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010