1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2015, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi volevo chiedere se avete tale sensore ccd. Sono qasi deciso a comprarmi questa camera ccd.
Altri consigli prima di procedere all'acquisto?
Escludiamo le varie qhy che non mi piace la gestione dell'acquisizione. In più hanno un sensore troppo grande. Mi piace avere un ingrandimento maggiore.
Tale sensore ccd sarà usato su un newton 200-1000 e un 150-750 e un skywatcher 80ed.
Posso procedere nel frattempo all'acquisto di una ruota portafiltri da 31.8 o serve quelli da 2 pollici? nel frattempo proverò a comporre lrgb con la piccola titan mono.
Dopo moltissimi anni ho deciso di accantonare la reflex, almeno nella piccola specola che ho a casa. Quando esco solo ed esclusivamente reflex come ho sempre fatto.
Aspetto consigli a chi vorrà darmeli. ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2015, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se ti piace quel sensore io ti consiglio questa marca in questa versione perchè ha il senosre ultimo tipo (che non si sembra che ancora lo monti l'ATIK) che è più efficiente (75% di picco).
Inoltre ha un sistema di raffreddamento che permette di scendere a temperature più basse ed è internamente riempito di gas e quindi non devi cambiare spesso gli essiccanti e per molti anni vai tranquillo. Ma costa un pò di più :wink:
http://www.sxccd.com/sx825

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2015, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Se ti piace quel sensore io ti consiglio questa marca in questa versione perchè ha il senosre ultimo tipo (che non si sembra che ancora lo monti l'ATIK) che è più efficiente (75% di picco).
Inoltre ha un sistema di raffreddamento che permette di scendere a temperature più basse ed è internamente riempito di gas e quindi non devi cambiare spesso gli essiccanti e per molti anni vai tranquillo. Ma costa un pò di più :wink:
http://www.sxccd.com/sx825


Ma le starlight chi le vende?
Gli essiccanti sono dentro la Atik?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2015, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, dentro le Atik c'è una pastiglia di essiccante, sostituibile e rigenerabile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2015, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Si, dentro le Atik c'è una pastiglia di essiccante, sostituibile e rigenerabile.


Anche dentro le qhy che tu sappia?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche nelle QHY (sulla 10) c'é un sistema con essiccante (si tratta di un "tubicino" metallico contenente il silicagel da avvitare alla camera).
Sulla mia non l'ho ancora messo e per adesso non avuto problemi (sgrat sgrat, da gennaio in osservatorio remoto).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrometeo ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Se ti piace quel sensore io ti consiglio questa marca in questa versione perchè ha il senosre ultimo tipo (che non si sembra che ancora lo monti l'ATIK) che è più efficiente (75% di picco).
Inoltre ha un sistema di raffreddamento che permette di scendere a temperature più basse ed è internamente riempito di gas e quindi non devi cambiare spesso gli essiccanti e per molti anni vai tranquillo. Ma costa un pò di più :wink:
http://www.sxccd.com/sx825


Ma le starlight chi le vende?
Gli essiccanti sono dentro la Atik?


la vendono in Italia, a Roma c'è l'importatore e rivenditore ufficiale. Qui, mi sembra, non posso scriverlo se no faccio pubblicità. :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie.
Rinnovo comunque la mia domanda:
La possiede nessuno la atik 414 anche se è uscita da poco?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Posso procedere nel frattempo all'acquisto di una ruota portafiltri da 31.8 o serve quelli da 2 pollici

Cio io uso lostesso sensore ma SX e la ruota da 31.8 basta ed avanza

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 414 MONO
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SKIPP ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Posso procedere nel frattempo all'acquisto di una ruota portafiltri da 31.8 o serve quelli da 2 pollici

Cio io uso lostesso sensore ma SX e la ruota da 31.8 basta ed avanza

Grazie!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010