1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rettifiche eq6
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti!!

conoscete qualche ditta o artigiano che effettui delle modifiche ad una eq6 (tipo lappatura o sostituzione vsf, reingrassaggio ecc ecc) in modo da migliorarne la precisione di inseguimento?

grazie

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 15:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Corona e vsf di precisione si possno prendere in germania da un tizio di cui ora mi sfugge il nome, ma qualcuno te lo dirà :D
Il problema e' che non facile montarle nel modo giusto, infatti il piu' delle volte il cattivo inseguimento e' dovuto ad un errato montaggio di corona e della vsf
La lappatura serve a spianare i picchi dell'errore periodico ma se hai +/-20" quello ti rimane ( ho provato)
La reingrassatura e magari la sostituzione di qualche cuscinetto poco fluido è una operazione abbastanza semplice ma solitamente influenza poco la qualità dell'inseguimento, e' utile farlo se la montatura ha gli assi poco fluidi o tende a fermarsi a basse temperature


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 15:49 
:D io l'ho fatta giusto ieri!!!
ovviamente con l'aiuto di un amico che già l'aveva già fatta sulla sua primo modello mentre la mia è la nuova SKYSCAN 3.01 ma è la stessa cosa.
te la consiglio (la modifica)perchè è tutta un'altra storia in fatto di fluidità e morbidezza. :wink:
io ho sostituito tutti i cuscinetti in A.R. e il grasso (che era vasellina?!?!?)
con dell' ottimo grasso al litio .ora se il tempo migliora la testerò;SPERO PRESTO!!! :evil:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rivolgiti a MicroGiga. Dovrebbero essere ancora in contatto con Luciano Dal Sasso che effettua il tipo di lavoro da te richiesto.

Ciao

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure da Meco,un tecnico di Firenze,se vuoi il numero contattami in PV.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010