1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 8:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perplessità backfocus
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, spiego la mia perplessità:
Telescopio PrimaluceLab104T
Spianatore dedicato con backfocusda esso dichiarato 60mm
Riduttore / Spianatore 0,79xTS backfocus dichiarato 57mm
Ruota starlight express backfocus 29mm, ospita i filtri baader da 2"
CCD sbig ST8300 backfocus dichiarato 17,5mm

Ora qui sorge la mia perplessità:
Seguendo le specifiche dello spianatore e del riduttore ho correttamente messo a distanza il sensore con le prolunghe in maniera precisa. Cosa succede? Il risultato è che che ho gli angoli comatosi. Da vari Test che ho effettuato,ho potuto appurare che per avere un campo perfettamente piano devo stare a 4mm in più del dichiarato quindi rispettivamente 64mm e 61mm.
La cosa strana è che in entrambi i casi va maggiorato esattamente di 4 mm.
Ho fatto altri test aumentando di 1 mm ( quindi +5mm sul valore dichiarato) e ho ridotto di 1mm (quindi +3mm sul valore dichiarato) e il risultato è stato PROFONDO COMA i ambedue i casi.
Solo con la misura spaccata di +4mm il campo è completamente e perfettamente piano.
Concludo che in ambedue bisogna aggiungere 4mm di prolunga rispetto al dichiarato, ma la mia perplessità è da dove saltano fuori questi 4mm in più????

Grazie

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità backfocus
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse ho trovato la soluzione.
In pratica mettendo i filtri (i quali cmq fanno slittare il fuoco) alla distanza di 27,5mm dal sensore (ccd-prolunga10mm-ruota) in pratica è come mettere un tiraggio alla barlow perciò la distanza dallo spianatore aumenta... Questa cosa la dovrò appurare lasciando la stessa distanza dal sensore e smontando un filtro dalla ruota e vedere che succede.... Lo studio di questo fenomeno è interessante xkè introduce un fattore che non sapevo...ovvero che la distanza dalla lente spianatrice non può essere quella dichiarata per sensori con filtri, ma bensì è valida solo per sensori mono/colore dove non vi si usino filtri... Vi faccio sapere

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità backfocus
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 17:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I filtri sottraggono circa 1/3 del loro spessore in mm di backfocus. I Baader mi pare siano spessi 2 mm.
Il backfocus della STF è 16.5 solo se non consideri la piastra filettata T2. Assieme a quest'ultima il backfocus è di 20.2 mm. Il backfocus ottico è dunque 19.5 mm circa.

Da un po' di tempo SBIG ha rilasciato questa utile tabella: https://www.sbig.com/support/product-do ... cus-table/

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità backfocus
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È vero che quella tabbella da te postata indica l'utilizzo della ruota sbig. Nel mio caso uso la starlight è la ruota è posta a ccd(16,5mm)+10mm(altrimenti il ccd sbatte alle viti)+4mm(anello della ruota)+spazio per il filtro(mettiamo 2 mm) per un totale di distanza ccd/filtro di +/- 32,5mm Secondo me questa distanza introduce una sorta di tiraggio sul nuovo punto di fuoco che si crea tra riduttore filtro ccd. Portando di fatto un allungamento della distanza ottimale tra riduttore/ccd. Da verificare, ma sto tempo ha rotto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità backfocus
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 13:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, i filtri li puoi mettere anche a 1 km, il backfocus cambia solo di ~1/3 dello spessore dei filtri. Legge di Snell. Ovviamente più vicini sono e meno vignettatura hai, ma è un altro discorso che non c'entra nulla col backfocus ottico.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità backfocus
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cambiando il backfocus,ovviamente cambia anche il punto di fuoco,nel mio caso quasi 1 mm in meno. Quindi da aggiungere 1mm nelle prolunghe che vanno tra spianatore e ccd. Però è vero anche che il nuovo punto di fuoco ottimale che si forma attraversando il filtro non si forma per forza di cose sul sensore, quindi è necessario focheggiare fino a farlo coincidere con il ccd. Questo non è detto che il nuovo punto di fuoco, coincida con la distanza CCD-Spianatore corretta.. Se io aumento la distanza tra Filtro e CCD per forza di cose, anche il punto di fuoco dovrebbe cambiare...(Sono un ignorante in ottica :) sto ipotizzando )

Ora penserai, se ti lavora bene con 4mm(che in verità sono 3mm)in più, che te ne importa???
Effettivamente sarebbe così, ma voglio capire per bene il xkè non ritrovo riscontro con le misure dichiarate e del xkè le 2 misure dichiarate dei 2 prodotti riportano esattamente lo stesso errore in mm addirittura lo stesso identico riporto in focale tramite pinpoint.
Verificando con pinpoint nella stessa identica zona di cielo l'ottica misura senza nulla (solo CCD) 649.9mm con lo spianatore dedicato 1x invece misura 656.4mm. Lo stesso discorso vale per il riduttore 0,79x che dovrebbe portale la focale a 513,5mm mentre la porta esattemente a 526.4mm.
Anche qui 6,4mm in più in ambedue i casi...
xkè 6,4mm in più se differisce in mm tra i 2 pinpoint?se rifai i conti noti che c'è uno 0,01x e se moltiplichi 1,01x per la focale e 0,80 per la focale noterai questo fattore di ingrandimento in aggiunta....

Questa sera saprò dirti meglio xkè finalmente è sereno.
Sono riuscito a mettere il ccd attaccato alla ruota con uno spaziatore di 1mm, così il CCD non sbatte. Riproverò con lo spianatore/riduttore posto alla distanza dichiarata... Se corregge bene vuol dire una cosa sola, che il filtro posto ad una certa distanza provoca "tiraggio"...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Perplessità backfocus
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok come non detto avevi ragione :) è stato bello tentare :) . Ma non capisco xke ci sono questi 4mm in più sullo spianatore originale..il ts nn fa testo xkè appartiene ad altra ottica..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010