1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei usare il riduttore-spianatore Riccardi sullo Sky Watcher 80 ED. Tuttavia non riesco a raggiungere il fuoco poiche' e' troppo interno.

Stavo pensando di segare un pezzo di tubo per raggiungere il fuoco anche se rischio di vignettare il campo.

Che ne pensate?

:crazy:

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che se vuoi farlo dovrai rivolgerti ad un professionista (congruamente pagato) con i giusti macchinari (non basta certo un semplice flessibile a mano), altrimenti ci saranno alte possibilità di tagliare il tubo a "fetta di salame" e di conseguenza dopo collegato il focheggiatore, di non riuscire piu a collimarlo decentemente con l'asse meccanico del tubo.
Se vorrai fotografare, l'operazione di taglio dovrà necessariamente essere fatta il piu precisamente possibile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione purtoppo, l'officina meccanica a me piú vicina mi sta ad almeno 1500 km, penso che dovró trovare un'altra soluzione.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 14:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono persone che quando affettano un salame sono più precise di Collins che becca l'angolo di incidenza nell'atmosfera. Potresti farti aiutare da uno di loro :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adriano, guarda qua:
https://www.youtube.com/watch?v=WmcuNtIpAzE
---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Bella idea (e bella musica). :ook:
Bloccherei solo un po' di più il tubo durante il taglio (in modo che rotoli meno) con qualche appoggio sotto. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Stavo pensando di segare un pezzo di tubo per raggiungere il fuoco anche se rischio di vignettare il campo.

Che ne pensate?


Ciao:
Premesso che il riduttore da te citato dovrebbe costare parecchio, più del tele, e mi sembra sprecato per un'ottica buona, ma non eccelsa, il tubo può essere segato (naturalmente poi diventa invendibile) circondandolo con un altro tubo (anche in pvc) dalle estremità precise da far aderire al punto di taglio , e da usare come guida.Se detto tubo risulta troppo più grande in diametro, basta tagliarne un pezzetto, sino a che non aderisca in modo preciso al tubo da tagliare e sia fissato a questo con scotch.Il taglio non va effettuato in un'unica soluzione, ma a tratti, per evitare errori, quindi il taglio finale congiungerà i tratti; il risultato andrà poi misurato col calibro e rifinito con una lima; la planeità del taglio potrà infine essere misurata con una livella a bolla.Un risultato ancora più preciso si ottiene usando due tubi come guida, uno a monte e l'altro a valle del punto da segare, lasciando al centro il solo spazio del seghetto.
Con questo sistema ho tagliato un paio di tubi senza dover ricorrere al tornio.Più delicata è, tuttavia, l'effettuazione dei fori a 120° per montare il focheggiatore, che richiede assoluta precisione per evitare posizionamenti irregolari del fok e conseguenti scollimazioni.
Occorre notare, infine, che sarà necessario prendere le misure del diametro interno del fok per controllare che questo, avvicinandosi all'obiettivo, non dia vignettatura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per tutti i vostri consigli!

Il riduttore l'ho comprato per un altro telescopio ma volevo usarlo anche per il piccolo 80ED. Sto valutando come e se segare il tubo poiche' trovandomi ad Ayers Rock, gli attrezzi scarseggiano e me li dovrei far prestare. Poco importa che non potro' vendere il telescopio, questo e' l' 80ED da battaglia che ha girato il mondo a caccia di eclissi.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010