In pratica, quando monto sul focheggiatore la reflex, essendo un po' pesantuccia (ma nemmeno poi tanto visto che tutti lo fanno), anche bloccando ben stretta va vite che blocca la messa a fuoco, questo mi rimaneva sempre un po' precario. Addirittura ero costretto per mettere a fuoco, ad accompagnare con una mano perché ruotando verso l'interno, non ce la faceva a farla scorrere, mentre ruotando verso l'esterno, in pratica scivolava verso il basso da sola. Allora sotto consiglio di una persona esperta, mi ha segnalato quali sono le viti che andavano strinte ed effettivamente la cosa è molto migliorata. Il problema però è che mi sembra che non sia ancora sufficiente, ma queste viti più di così non si possono stringere. Quindi non capisco se va bene così, oppure che ci possa essere un qualche difetto, ma non vedo dove. Ho provato anche ad allentarle tutte, cercando di riavvitarle in maniera più uniforme possibile, ma anche qui il risultato è cambiato di poco. Cosa potrei fare? Perché vorrei fare la prova a far rimanere la reflex sotto il newton per un miglior bilanciamento, ma non vorrei che questa, rimanendo completamente rivolta verso il basso, con il peso si possa spostare il fuoco. Grazie.
durante
_________________ Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata. Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.
|