Ciao Vito,
la posizione di un qualsiasi oggetto all'interno di un frame, viene definita facendo prima la risoluzione astrometrica della fotografia; lo puoi fare con Maxim DL, Astroart, Astrometrica o molti altri software dedicati.
Mi raccomando che l'immagine deve essere sempre orientata con il nord in alto e l'est a sinistra.
Nel caso di una eventuale scoperta o presunta tale, bisogna prima ottenere l'accredito al seguente sito (ci vuole un bel po' di tempo) e successivamente si possono inserire le TOCP (ransient Objects Confirmation Page), stando attenti a non inserire falsi allarmi o scoperte già effettuate in precedenza, pena il discredito da parte del IAU.
Link:
http://www.cbat.eps.harvard.edu/index.htmlCiao Adriano.