1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: H-alpha / idas 2" lps P2
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
ho una domanda riguardo l'uso dei filtri in oggetto. Vivendo sotto un cielo inquinato, attualmente effettuo foto B/N deep con h-alpha. Pensate che un Hutech idas 2" lps P2 possa ridurre di piu' l'inquinamento luminoso nelle riprese?
In fase di elaborazione di una foto B/N, posso poi combinare le riprese con IDAS e H-alpha per ottenere maggiori dettagli o insieme al filtro O3 generare foto in falsi colori?
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H-alpha / idas 2" lps P2
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso un idas lps 2 (da Roma) per riprese deep in b\n, un filtro Ha è ancora più selettivo nel elimimare l'IL ma i tempi di posa si allungano abbastanza, poi dipende da quali sono i tuoi oggetti preferiti, comunque se riprendi un po di tutto senza preferenze specifiche, l'idas è un ottimo tuttofare.

Ps
Il mio discorso vale con i filtri utilizzati da soli, senza combinarli, anche se in teoria l'idas dovrebbe far passare tutto l'Ha.
Secondo me non c'è un miglioramento sui dettagli usandoli insieme.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010