fabio_bocci ha scritto:
Comunque il cannocchiale Taka non si può usare sui tubi che abbiano lenti nel tubo paraluce. E' scritto anche sulle istruzioni. Probabilmente perchè le lenti influenzerebbero la misura anche se non interferiscono col canocchiale medesimo. Gli strumenti che hanno un solo "pezzo" da collimare non necessitano di collimatori, basta lo star test. Diverso è il caso degli altri strumenti che hanno molteplici parti da allineare.
Io sono dell'opinione che i collimatori sono solo un fatto commerciale utili sopratutto a chi li vende.
Si può fare benissimo la collimazione con un semplicissimo tappo da rullino. Ma anche questo serve sopratutto, anzi direi esclusivamente, nelle configurazioni newton in fase di centraggio degli specchi. Dopodichè la colllimazione si fa con lo star test agendo solo sul primario quando necessario.
Analogamente sugli SC in caso di manutenzione o smontaggio si può tranquillamente fare una grossolana collimazione mettendosi di fronte alla lastra a distanza di qualche metro e osservando e regolando di conseguenza la concentricità delle figure del secondario, del primario e del paraluce. Dopodichè la collimazione fine si fa solo con lo star test.