1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valigetta porta accessori
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Per chi si dovesse trovare in un Cityper e cerca una valigetta porta oggetti/oculari consiglio questa che ho trovato scontata a 13€

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1319&full=true&user_id=706

Gli scomparti non sono fissi,possono essere cambiati a seconda delle esigenze o tolti del tutto.

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1320&full=true&user_id=706

C'è pure lo scomparto per libri,riviste,mappe.

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1321&full=true&user_id=706

Utile e personalizzabile

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si,
credo che questa valigetta lo abbia mezzo forum :D
non ha imbottitura ma si risolve facilmente :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche più di una.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mamma mia kr33p quel pesone vicono agli oculari!!!!!


brrrrrrr che paura!!!!!!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
tuvok ha scritto:
mamma mia kr33p quel pesone vicono agli oculari!!!!!


brrrrrrr che paura!!!!!!!!!


:lol: :lol:
Non sapevo cosa metterci in quello scomparto
Spero di poterlo riempire di oculari.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La uso anche io ed ora come ora nella mia non ci sta' piu' niente riempita tutta,oculari Barlow diagonali fili eccetera,devo rifarmene subito un'altra.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io non ce lo metterei un contrappeso li dentro.... :shock:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ecco la mia:


http://forum.astrofili.org/userpix/42_valigia_1.jpg

c'è pure la pompetta :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io nella mia ci tendo testa equatoriale, barra contrappesi, autostar, cercatore, vitone per agganciare la testa al tripod, piastra tensionatrice portaoculari centrale, varie batterie per lampadine rosse e puntatore laser...
Poi ho una vecchia borsa porta pc dove ci tengo il diagonale da 2", il burgess da 38 2", il moonlite, cavi di connessione per autostar e LPI al pc, tre paia di guanti, tre passamontagna stile terrorista o nox, fascicolo sull'ottimizzazione montature UAI, libretti di nuovo orione su costellazioni e mito e su cosa osservare stagione per stagione, mappa celeste, riviste di astronomia del mese corrente, bosetta imbottita con LPI e riduttore baader..
poi una sacca da palestra cilindrica dove nel ripiano sotto ci tengo i contrappesi e all'interno ci metto il paraluce celestron a strappo, l'inverter e cavi elettrici per alimentare PC e tele..
Poi una JMI per l'ottica sc8" e gli oculari da 31,8, pessimo acuisto, tutta di plastica e con dentro l'imbottitura sagomata male ed incollata male..pagata un botto.. :evil:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Kr33P ha scritto:
tuvok ha scritto:
mamma mia kr33p quel pesone vicono agli oculari!!!!!


brrrrrrr che paura!!!!!!!!!


:lol: :lol:
Non sapevo cosa metterci in quello scomparto
Spero di poterlo riempire di oculari.


Potresti metterci la pulsantiera e l'alimentazione del motore se ce l'hai...

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010