1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Hai ragione renzo, è solo che la macchina non è mia e quindi è inutile comprare anelli e adattatori per usarla una volta sola al fuoco diretto :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 9:47 
Comunque devi usare almeno una staffa tipo la Baader o la Orion che alla fine costa più di un'adattatore...
Usarla a manolibera è impensabile:
per stare sul calzante esempio di Renzo, usare una
400D in afocale a mano libera è come avere una mercedes e usarla solo per andare all'angolo a comprare il giornale, spingendola fino al giornalaio... :wink:
... se lo fai veramente non ti parlo più... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Fede67 ha scritto:
... se lo fai veramente non ti parlo più... :D :D :D


:shock:

Ok, mi ritiro in buon ordine :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
[Ignorant mode on]

Ma... ho letto che la 400d ha il sensore cmos.. Non erano meglio i ccd?

[Ignorant mode off]

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte le Canon digitali hanno il sensore Cmos e le Nikon lo hanno ccd
Ma i risultati sono quelli sotto gli occhi di tutti.
Ricorda che queste fotocamere non nascono per l'astronomia per cui il loro uso in questo settore è al di fuori dei loro parametri di lavoro.
Il sensore Cmos dalla Canon è nato per poter avere un sensore di buone prestazioni a un costo relativamente basso. Ci sono fior di ingegneri in Canon. Se hanno fatto questa scelta un motivo ci sarà, no? :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Ok, ho capito tutto. Diciamo che avevo confuso io un paio di cose ;)

Si direi che la 400d in afocale è un po' uno spreco. Piuttosto credo sia mooolto meglio usarla in parallelo con un buon obiettivo per fare foto a largo campo.
Che poi non serve nemmeno un gran obiettivo, anche con un semplice 50mm si possono fare foto interessanti.

Cieli sereni!

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ci sono fior di ingegneri in Canon. Se hanno fatto questa scelta un motivo ci sarà, no? :wink:


...spero :lol: :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010