1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché io cosa avevo detto?
Cita:
Se invece questa nebulosa planetaria emette principalmente su frequenze medie o alte dello spettro e non la vediamo come verdolina o azzurrognola le possibilità aumentano sostanzialmente per quanto resti sempre un margine di interpolazione "fantasiosa" del cervello che riceve solo segnali di luminanza e non di crominanza ma "sa" che quella specifica nebulosa in fotografia appare blu/verde e di conseguenza gli attribuisce tale colorazione.


Io alcune nebulose planetarie compatte le ho viste e osservate.
Non posso dire che il colore da me percepito (parlo comunque di colorazioni pastello abbastanza tenui) su queste nebulose planetarie, sia effettivamente dovuto a una reale percezione del colore o a una libera interpretazione del cervello, ma ammetto che la tonalità corrispondeva.
Siamo in quelle condizioni limite in cui la visione mesopica lascia il passo alla visione scotopica. Per qualcuno possiamo essere in condizioni mesopiche per cui il colore è reale mentre per altri siamo in condizioni di visione scotopica e pertanto la percezione del colore è solo una libera interpretazione del cervello.

Non ho mai certezze per cui il dubbio, comunque, mi rimane.

Buon per chi invece è certo al 100%

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte anche il colore delle stelle che si percepisce non è quello reale. Con stelle doppie tenui mi è capitato spesso di vedere la secondaria rossa, mentre magari era blu... Ma se l'ho vista rossa non per questo era davvero rossa, tantochè un'altra volta l'ho vista di un altro colore...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010