1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Confesso di essermi perso questa estemporanea discussione, nella quale mi sembra (confesso di non aver seguito del tutto le pagine un pò confuse) che ci sia chi afferma di poter usare un BF su uno SC senza altre protezioni , oppure chi afferma di poter usare un prisma di Herschel su un Mak.
In entrambi i casi l'arrostimento e la deformazione del supporto del secondario (allo specchio non succede nulla) ovvero del paraluce, nel caso non sia perfettamente in asse, è assicurato.
E'anche assicurato l'arrostimento,alla lunga, dell'occhio dell'osservatore.
Inoltre, dato che la bandpass del BF si aggira sui 3 A, detta misura può a stento consentire la visione di proturberanze , ma inibisce la visione di particolari sul disco.
Diverso è il caso, che ho letto qualche tempo fa, in cui un astrofilo ha fatto fare sul correttore di un C8 un trattamento di rigetto pari all'ERF come efficacia; ovviamente in tal caso , a parte il costo, il tele non è più usabile per altri tipi di osservazioni; anche in tal caso, tuttavia, è necessario un etalon prima del BF per produrre la serie dei picchi intorno all'Ha, tra i quali il BF dovrà selezionare quello centrato esattamente sulla riga, riducendo a meno di 1 A la bandpass osservata.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010