1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: norvegia e aurore, How to...
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
andreaconsole ha scritto:

alla terza volta che la rimiravo mi sono accorto del tizio sulla cima :look: :wtf:

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: norvegia e aurore, How to...
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
:wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: norvegia e aurore, How to...
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
sono stato in Norvegia e in Svezia lo scorso anno. In generale il periodo migliore per le aurore e' Novembre anche se e' possibile vederle in altri periodi bui dell'anno. Per esempio in Svezia (ero a Kiruna) per una settimana consecutiva la notte era sempre serena, ma solo una volta ho fotografato le aurore :-( ....mentre in Norvegia, alle isole Svalbard, si intravedevano anche con un filo di luce (meta' settembre). Se vuoi andare sul sicuro dovresti andare alle Svalbard, ma i costi lievatano.... Comunque come detto e' sempre il meteo e la fortuna sono le variabili. Inoltre documentati per i settaggi della macchina fotografica perche' potresti avere foto mosse..... Qui trovi una foto dell'anno scorso con Giove basso sull'orizzonte a -12 con un vento da nord.... ti assicuro che le aurore sono un spettacolo!!!!!

In Bocca al lupo e cieli sereni


Allegati:
IMG_9283.JPG
IMG_9283.JPG [ 399.84 KiB | Osservato 873 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010