Angelo Cutolo ha scritto:
considerato che, hai necessità di usarlo a mano libera e che hai un gran bel cielo, metterei il primo "paletto", ovvero non andrei oltre il formato 10x50 (secondo me meglio con prismi di porro), perché aumentando l'ingrandimento aumentano le vibrazioni (a mano libera), aumentando il diametro delle lenti, aumentano anche i pesi (e quindi ancora aumento di vibrazioni).
Considerate le condizioni da cui osserva (balcone con poco spazio), al pelo potrebbe starci anche un 15x70
usandolo con un monopiede bello alto.
Lo consiglio avendolo provato varie volte come tipo di osservazione, il monopiede smorza molte delle vibrazioni, e un 15x70 in quel modo è ancora gestibile in poco spazio e puntando a mano, con ingrandimenti e raccolta luci superiori a un 10x50.
Però prendete il consiglio con la dovuta cautela, possibile che un'altra persona lo trovi più scomodo come sistema, e andrebbe provato personalmente: non me la sento di consigliarlo al 100% come opzione migliore.
Considerato però il budget, dovrebbe essere possibile acquistare anche un 10x50 di ottima qualità (che è molto più utilizzabile come strumento in generale, anche di giorno portandoselo dietro durante le escursioni).