1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolone
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 18:52
Messaggi: 7
Località: trecate(no)
essendo il mio priomo post colgo l'occasione per salutare tutto il forum!!
mi rendo conto di come sia lontana la mia conoscenza verso il cielo profondo,leggendo i vostri interventi nelle varie sezioni!
ho intenzione di comprare un binocolo gigante per poter fare sia osservazioni terrestri che astronomiche,la mia scelta ricadrebbe sull'astrotech 15x70 o 11x70 perchè leggendo nel forum è un buon compromesso qualitò prezzo!!anche se mi piacerebbe aquistare un 20x80,ma temo che le braccia anche per uno robusto come me cederebbero dopo pochi minuti!in alternativa potrei utilizzare il cavalletto in dotazione al mio bresser con eventuali adattatori specifici per binocoli?
Immagine
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
benvenuto vor555. sei capitato nel posto giusto.
lascio la parola agli esperti "binocolai".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Valuta anche il Konus 20x80 in regalo con l'abbonamento biennale alle riviste Nuovo Orione e le Stelle.....

Sicuramente usare il binocolone sulla montatura del tele è la cosa migliore da fare, se in qualche maniera puoi smontare la culla dalla testa sei a posto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:39 
Ecco proprio la montatura del Bresser Skylux, "girata" in altazimuntale, con sopra un binocolo 10x50 su una staffa fatta in casa.
Immagine
Quoto la faccenda di Orione o Le Stelle:
è un'ottimo prezzo per due cose interessanti.
Però un binocolone è meglio metterlo su un treppiede, anche per un discorso di trasportabilità.
Se non vuoi spendere troppo per un Manfrotto, che comunque è una spesa "definitiva", c'è qualcosa di interessante di Geoptik, Telescope Service (Triton). La testa sarebbe meglio fluida, oppure la GiroMini con staffa per binocolo, sempre da TS, , ma costa di più.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 18:52
Messaggi: 7
Località: trecate(no)
potete darmi qualche link per il konus ed i cavalletti?
quindi come inizio potrei sistamarlo sul cavalletto che ho in dotazione,e poter azzardare anche un 20x90 o addirittura un 25x100,vi chiedevo se questi binocoli li posso usare anche per osservazioni terrestri?visto che abito in collina??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 22:14 
Io proprio oggi mi guardavo le montagne dal balcone col 20x80.
Certo non è uno Swarovsky...
Però si vede bene comunque.
I link per il Konus con gli abbonamenti sono:
http://www.orione.it/
http://www.lestelle-astronomia.it/index.asp

Alcuni link per il KonusVue 20x80 sono:
http://www.opticsplanet.net/konus-binoc ... -2110.html
http://www.tejraj.com/binoculars.html
http://www.thesurfershop.it/scheda/2722580.html

Per i cavalletti:
http://www.astroteam.it/catalogo.php?se ... rticoli=ok
http://www.telescope-service.de/tripods ... .html#FLX2
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 14044.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 18:52
Messaggi: 7
Località: trecate(no)
ok,grazie per i link!ritornando ai binocoli,il kunus mi pare una buona spesa iniziale,ma sono un pò dubbioso sulla differenza di prezzo che viene proposta da alri siti
tipo questo
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... chbino.htm
sarei anche disposto a spendere di più se la qualità dell'astrotech o altre marche risulta migliore!
qualche consiglio?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vor io ti consiglio una cosa più ridotta di quello a cui stai aspirando, ma ottimale per l'uso che vuoi fare del binocolo e per iniziare anche se non sei un novellino: un bel Celestron o Vixen ULTIMA 9x63.
E' un binocolo ancora utilizzabile a mano, che però con un 3piedi ti può permettere di vedere diverse cose, lo puoi usare anche di giorno e al crepuscolo è formidabile..... è il più grande dei binocoli usati da quelli che fanno birdwatching e secondo me è la versatilità per eccellenza, anche più dello stra-famoso 7x50 o 10x50.
Ha una bella estrazione pupillare il che significa che più cieli buoi troverai e maggior stupore avrai nell'osservare.
se vai al sito binomania.it ne puoi trovare di recensioni su svariati binocoli.....
Se poi ti vuoi spostare su un gigante gigante allora potresti buttare l'occhio dentro un geoptik 22x100, ottimo interamente in metallo con regolazioni per la collimazione e pulsante per l'inserimento di filtri LPR che sotto un cielo inquinato aiutano e tendono a non tagliare la luce delle nebulose risultando quest'ultime più evidenti.... e poi è di un colore chiaro elegantissimo.....
;-)

benvenuto in questo forum di maniaci del cielo
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 18:52
Messaggi: 7
Località: trecate(no)
quindi un 25x100 non sarebbe di facile gestione!a dire il vero oltre la luna, saturno e giove non vado oltre in quanto non conosco minimamente il cielo!!ma sono rimasto folgorato dal binocolo,più del telescopio,forse per il senso di profondità che si avverte!per l'appunto ho già un binocolo 7x50 marcato winchester :shock: :shock: e volevo salire di ingrandimenti,magari per voi suonerà strana la marca,ma l'ho vinto ad un torneo di tiro con armi da fuoco,ed in questo ambiente la marca è molto famosa!!,
la zona di osservazione è discreta,abito in una piccola palazzina e ho un balcone grande,dove posso piazzare con tranquillità il cavalletto e muovermi liberamente,poi vicino a me non ci sono fonti luminose tali da disturbare la visione!!
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo vor!!!
il 7x50 ha un bel campo...
ti consiglio di scaricarti e installarti "stellarium" al pc per capire il cielo e aquindi passare al binocolone+3piede in terrazzo...
:-)
il 25x100 è ottimo, ma come direbbe Deneb "un 20x90 è decisamente meglio:simile al 25x100 ma decisamente più leggero e gestibile"... :-P
Penso sia un ottimo consiglio, comunque considera che nei binocoli la luce incamenrata va con un fattore 1.41, il che significa che se passi da x50 di adesso a un x70 già sei su un binocolo che riceve il doppio della luce, con un x90 andresti ancora meglio!!
Se invece vuoi passare la x100 allora ti rinnovo il consiglio del geoptik 22x100 (con i vantaggi che ti dicevo prima),che poi pesante si, ma bello massiccio!!!!
:-)
;-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010