Carlos ha scritto:
Cari amici dell'astronomia, noi abbiamo un piccolo telescopio Skymaster con lenti di 6.5, 10 e 25, e un binocolo non molto potente (10x40). Non sappiamo se comprare un telescopio o un binocolo astronomico. Abbiamo visto fra i binocoli delle differenze di prezzo abissali: p.es. un Miyauchi 20x100 costa 6000 EUr, Danubia Jumboglas 25x100 1500 EUr e un Binoculare Vixen 20x 124 45° 4000 Eur. Sono giustificate queste differenze di prezzo e quale oggetto offre un buon rapporto prezzo-qualita' (sia in campo binocolo che telescopio). Saremmo grati di ricevere un vostro consiglio. Grazie! Carlos
il discorso è complicato: accanto ad una produzione giapponese industriale di qualità (vixen), esiste una produzione artigianale e più accurata sempre giapponese (miyauchi) e una a più basso costo (cinese) che che produce discreti strumenti con qualità sempre maggiore ma con costi nettamente inferiori legati al loro tipo di economia
6000 euro per un miyauchi sono francamente troppi, esistono però occasioni sull'usato sia da privati che garantiti dall'importatore (se vuoi ti invio i link)
l'acquisto di un miyauchi è una scelta importante che deve essere molto motivata, ancor più oggi che la miyauchi ha sospeso la produzione e quindi sotto un certo aspetto sarebbero oggetti imperdibili
la produzione vixen non sempre ha azzeccato un buono strumento nel campo dei binocoli ma quello a 45° da te citato credo sia il migliore: tieni inoltre conto che 125 mm di apertura fanno al differenza con un 100 mm anche di qualità: nella scelta giocano anche il peso, la trasportabilità e l'esigenza o meno di avere oculari intercambiabili.
il danubia non lo conosco ma ritengo possa essere un cinese come quelli reperibili da noi rimarchiato dall'importatore locale: mandaci un link o una foto
in conclusione: miyauchi strumento eccellente, portatile, compatto, pratico con altissime prestazioni e a oculari intercambiali ma a un prezzo proposto troppo elevato: cercare sull'usato
vixen: ottimo binocolo di alta qualità, apertura che non teme confronti e vincente su tutti nel profondo cielo, oculari fissi (se ricordo bene), ma peso considerevole, che implica una scarsa portabilità (ma non impossibile) e più adatto a postazioni fisse o a scarsi e sporadici spostamenti: prezzo alto ma ancora giustificato specie se confrontato con il miyauchi
facci sapere
piero pignatta
www.binomania.it