1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 18:40
Messaggi: 10
Mi scuso con gli esperti per l'eventuale stupidaggine della mia domanda, perdonatemi ma sono una neofita assoluta. Ho da poco il mio primo, piccolo telescopio, un oggetto di poche pretese (Danubia Merkur 60A), ma uso da sempre un vecchio, ottimo binocolo 12x50 che amo particolarmente, col quale ho osservato fin da piccola il passaggio dei satelliti, ho scoperto la nebulosa di Orione, le lune di Giove, e mille altre cose. Confesso che fatico moltissimo ad abituarmi all'osservazione con un solo occhio, mi manca proprio la comodità e la "completezza" di osservare con entrambi gli occhi...! Posso applicare al mio telescopio un qualcosa, una specie di "prolunga" che lo renda binoculare? Se sì, potete consigliarmi qualcosa di adatto al mio telescopio.... anche tenendo conto che le mie tasche sono parecchio (ma parecchio!) sguarnite? :lol: Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stellastrega ha scritto:
Posso applicare al mio telescopio un qualcosa, una specie di "prolunga" che lo renda binoculare?

Si, si chiama torretta binoculare...
ImmagineImmagine

Stellastrega ha scritto:
Se sì, potete consigliarmi qualcosa di adatto al mio telescopio.... anche tenendo conto che le mie tasche sono parecchio (ma parecchio!) sguarnite?

Putroppo no, anche la torretta binoculare piu a buon mercato, costa ben piu di tutto il tuo telescopio e questo senza parlare degli oculari, che diventando due raddoppiano la spesa anche in quest'ambito.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 18:40
Messaggi: 10
Non avevo mai visto questa cosa! E' proprio quello che mi ci vorrebbe (ma... per ora devo lasciar perdere! :roll: ) Grazie lo stesso per le informazioni! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
date le premesse perché non consideri un binocolo più grande del tuo? per esempio un 20x80 usato?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 18:40
Messaggi: 10
deneb ha scritto:
date le premesse perché non consideri un binocolo più grande del tuo? per esempio un 20x80 usato?


Questa è una buonissima idea... non ci avevo pensato. :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Cara amica,
il consiglio di deneb è, a mio parere, quello migliore: infatti una torretta binoculare, benché comoda, offre un'apparente visione da binocolo, in quanto l'ingresso della luce è unico (il tele) e poi viene sdoppiato dalla stessa torretta. Inoltre il costo della torretta, che deve essere di buona qualità, è ovviamente piuttosto alto.
Sono quindi ancora d'accordo con deneb: un buon binocolo con ampia apertura farebbe al caso tuo. Se poi ti soddisfa e il tuo budget lo permetterà, potrai arrivare a procurarti qualcosa di simile a ciò che vedi qui sotto.
Ti saluto e ti auguro buona ricerca.


Allegati:
IMG_2011.JPG
IMG_2011.JPG [ 230.82 KiB | Osservato 4477 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010