deneb ha scritto:
Ottimi canon stabilizzati: per 1000 euro sull'usato potrai trovare un 15x50.
Deneb,
grazie tante per la risposta e i consigli; vedo che su amazon, nuovo, il canon 18 x 50is verrebbe dato a 1200 euro e sto veramente considerando di prenderlo. Ciononostante, essendo un fedelissimo Nikon, volevo conferma che prendendo il canon non mi sbaglierò soprattuto alla luce dei vantaggi dati dallo stabilizzatore.
L'uso prevalente sarebbe a mano libera (ma appoggiato dove necessario / possibile) e con treppiede quando richiesto. Ricordandovi il mio livello neofita, per mia informazione, sarei capace di vedere delle nebulose o bene i pianeti con questo 18 x 50? Che dettaglio potrei avere di Giove?
Mi confermi che questo sarebbe un buon compagno per lungo tempo anche dopo acquisto di un telescopio?
In fine,
- sarebbe meglio il 15 o il 18 rispetto al campo visivo e mettendo su una bilancia il vantaggio dell'ingrandimento a 18 vs. la perdita di campo visivo?
- come si possono calcolare, facendo un paragone con i zoom di una macchina fotografica e se possibile, i mm equivalente di un binocolo?
Grazie e buon anno
Emanuele