Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi sto avvicinando con immensa fascinazione al mondo dell'astrofilia.
Premetto che l'idea iniziale era quella di comprare un telescopio da usare dal terrazzo sul tetto della nuova casa, in cui però non credo di trasferirmi prima della fine dell'anno.
Leggendo qua e la, ho deciso che per farmi le ossa, dato che ora come ora non avrei neanche lo spazio per un telescopio, sarebbe stata una buona idea iniziare ad esplorare il cielo con un binocolo.
Sono ancora alle primissime armi, diciamo che ho cominciato a scrutare il cielo da un paio di mesi dal balcone con un vecchio binocolo 7x35 che avevo in casa e da pochi giorni ho acquistato un celestron 15x70, economico. Per ora ho potuto provarlo solo un 3-4 sere, per le condizioni meteo avverse, appoggiandolo su un vecchio treppiede che mi sono fatto prestare da mio suocero.
Anche se il binocolo è abbastanza leggero, (1,5Kg circa) il treppiede non è proprio un granchè, si muove abbastanza, perdo gran parte del tempo a svitare e avvitare manopole plasticose per fissarlo (con scarsi risultati invero) e l'osservazione nei pressi dello zenit è improponibile... Ma le potenzialità di questo strumento, perquanto di fascia super economica, mi stanno facendo considerare l'acquisto di un treppiede più serio, che potrei usare, magari, anche con un binocolo un po' più performante (20x80 o 20x90) da acquistare più avanti ed usare in alternativa al futuro telescopio.
Gradirei un consiglio da parte vostra su come orientarmi nella ricerca essendo completamente neofita. Purtroppo i treppiedi sono generalmente pensati per fotocamere o videocamere, ed è difficile trovare online opinioni o recensioni di chi li usa col binocolo. Il problema, oltre la stabilità, mi pare essere quello del poterlo orientare verso l'alto senza rovinarsi la cervicale... Di soluzioni ad hoc per binocoli ne ho vista qualcuna, ma non vorrei spendere un capitale, considerando che a breve vorrei investire per un buon telescopio, diciamo che vorrei stare sotto i 200€ (tanto meno, tanto meglio!).
Dopo alcuni giorni di ricerca online le soluzioni più interessanti e alla mia portata mi sembrano queste:
http://www.vanguardworld.com/photo_vide ... b-100.htmlhttp://www.amazon.it/dp/B003SQEAY0/ref= ... YGLD5ISX44Della prima soluzione mi attira molto la colonna reclinabile... Già mi vedo "comodamente" seduto difronte al treppiede con la colonna piegata verso di me e il binocolo puntato verso lo zenith... Funzionerà??? Sarà valida come soluzione anche per binocoli più pesantucci?
La seconda è una soluzione più tradizionale, ho letto molto bene di quel ravelli e soprattutto... Costa meno della metà del vanguard!!!
Avete consigli per un totale ignorante come me?
Scusate se mi sono dilungato, ma sono alle primissime armi e l'entusiasmo è pari all'infinità di dubbi che mi assalgono!!!