Ciao a tutti.
Ho aperto e aggiustato il binocolo soligor zoom 12-60X70 coi prismi bk4 fully multy coated.
Ho notato che la collimazione di questo binocolo avviene tramite un altro sistema al posto dei soliti grani.
é un sistema che ritengo migliore dal punto di vista meccanico. Si accede alle viti sollevando i copricarter (non smontando tutto), che nascondono una parte dei carter veri e propri che sono forati.
Secondo me con questo sistema si può raggiungere una collimazione ottima. Qualcuno sa darmi qualche info?
Come faccio ad essere sicuro di aver collimato il binocolo "centrando" il campo di massimo contrasto?
Come sono disposte le viti rispetto ai gradi di libertà (direzione del movimento dell'immagine)? Questo potrei saperlo empiricamente, ma non ho modo di mettermici per il momento..
Posto qualche foto per rendere l'idea, perdonatemi se sono pesanti..
Ciao!
http://www.alessandrocaraceni.it/bino/DSCN1945comp.JPG
http://www.alessandrocaraceni.it/bino/DSCN1946comp.JPG
http://www.alessandrocaraceni.it/bino/DSCN1947comp.JPG
http://www.alessandrocaraceni.it/bino/DSCN1950comp.JPG