1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il nostro buon deneb si ė finalmente deciso a scrivere un resoconto della sua esperienza comparativa con i due strumenti in oggetto. Mi pare una lettura interessante che vi segnalo.
http://www.binomania.it/un-anno-di-ciel ... sperienza/

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alleluja!!!

Complimenti, bel resoconto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Da non perdere... fosse anche solo per la frase finale!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse quella recensione l'ho letta superficialmente, però mi sembra di capire che il 150mm era spesso superiore al Myauchi 100. Però poi alla fine si preferisce osservare col Myauchi... :wtf:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Per come ho inteso io, il rifrattore consente di rilevare il "dettaglio" meglio del binocolo astronomico (anche in ragione della possibilità di spingere con gli ingrandimenti).
Ciò può definirsi "superiorità"? Certo che si...
Eppure, l'astrofilo binocolare osservando il cielo stellato forse privilegia altri fattori: La visione dell'insieme piuttosto che del dettaglio, un campo arioso, l'immersione nella scena data dalla (fittizia) tridimensionalità, la possibilità di "muoversi" agevolmente nel cielo... (e un mucchio di altre cose che sperimenterò presto!).
Quindi, sempre a mio parere, per capire cosa è superiore a cosa (...che ci stà, ci mancherebbe!) bisognerebbe a monte chiedersi da quale prospettiva si preferisce guardare il cielo.
Devo tuttavia constatare una sorta di rifiuto irrazionale a recepire tale semplice e lecita "filosofia osservativa". :(
Si... ma con un binocolo astronomico alla fine non vedi nulla....
Si... ma con i soldi che ti costa il binocolo astronomico ci "puoi" prendere altro...
Si... ma dopo un pò ti annoi di vedere sempre le stesse cose :uhm: e senti la necessità di spingere con gli ingrandimenti...
(vorrà dire che mi faccio il dobson!).
Si dice spesso che il binocolo è il naturale completamento del telescopio: E se fosse vero il contrario...? (de gustibus... :thumbup: )
Al solito... opinioni personali! :wave:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grazie per gli apprezzamenti :)
il confronto come indicato nello scritto, non era mirato a una contrapposizione trai due strumenti ma finalizzato a capirne le diversità, le rispettive impressioni visive e capire se un 150 poteva darmi sensibilmente di più: l'ho fatto perché in queste cose non ci sono numeri che tengano e devi cacciarci dentro gli occhi in quanto ognuno ha la propria percezione visiva. Concordo nella sostanza con quanto detto Fulvio anche circa la complementarietà che ritengo reciproca: si è spesso detto che bino e tele sono due modi osservativi diversi. E' una sacra verità. Si potrà poi preferire una modalità per poi rendere l'altra complementare. Nel mio caso, ove privilegio il binocolo, questo lavoro mi ha fatto capire che un'eventuale complementarietà data un tele non la ottengo con un 150 ma devo andare su aperture maggiori.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piero, non hai mai pensato di provare un dobson gso da 8"? Dimensioni e peso del tubo non sono proibitive, la base puoi facilmente renderla smontabile e la qualità globale dello strumento è buona.
Avresti a disposizione un terzo occhio da 20cm f/6 a bassa ostruzione, dal prezzo davvero contenuto e facilmente rivendibile in qualsiasi momento. Uno strumento da affiancare o da usare in alternativa al tuo binocolo e che potrebbe aggiungere un sapore nuovo alle tue uscite.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La complementarietà è sempre "bidirezionale", comunque deneb ha chiaramente espresso le sue preferenze (e quindi non un classico A vs B dove si deve dire che A e superiore a B o viceversa) nel primo capoverso delle considerazioni conclusive dell'articolo in oggetto (il quale essendo un piccola parte dell'articolo, mi permetto di riportare):
Cita:
Vi sono dei vizi di fondo dell’esperienza, imputabili a e due fattori: il primo è l’abitudine osservativa per la quale il mio cervello da sempre è abituato subito al vedere il cielo con il binocolo per cui ho senz’altro dei canoni pregiudiziali di rappresentazione visiva che influenzano l’opinione finale; vedasi ad esempio la notazione su M13 da cui si desume che “risolvere” amassi globulari non fa per me, preferendo molto di più vederli al limite del “granulare” ma sempre immersi nel contesto stellare d’insieme.

Piu chiaro e trasparente di così... :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti, quel ''vs'' da me usato nel titolo di questo topic, può dare origine a mal interpretazioni, però c'è da dire che ormai dovremmo conoscere molto bene la profonda fede binocolara di deneb ed i suoi gusti osservativi e dunque non dovrebbero esserci dubbi sul reale spirito che ha animato questo suo test di confronto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 100 VS Sw150/750 acro
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
le vostre sono osservazioni interessanti
ho osservato in diversi dobson, dai 20 ai 508 mm e con visioni sempre esaltanti (m42 e M33 nel 508 erano un delirio......ma anche i suoi 60 kg per il trasporto......), come pure ricordo una bellissima M 51 in un C 9.25 ; devo dire che se dovessi acquistare un dob probabilmente andrei su un 30 cm con torretta (ma prima entra in casa la torretta e poi il dob... :wink: ); confesso anche un certo debole per il geoptik nadirus 12", tuttavia considerando la tecnica di osservazione con il dob (anche se dotato di computer passivo), peso e ingombro di un 20 cm con la sua base a quel punto tanto vale che mi porti dietro i 20 kg di un binocolo angolato da 150 da usare fino a 60-70x che mi farebbe godere come un riccio....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il domenica 29 marzo 2015, 15:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010